Al Concertone una ronda di luminarie e pubblico

Saranno anche quest’anno le luminarie di Mariano Light ad accendere la lunga notte del Concertone finale del 24 agosto a Melpignano. Giochi di luci, effetti straordinari e colori strettamente legati alla tradizione delle feste salentine per illuminare il mega palco allestito nel piazzale antistante l’ex Convento degli Agostiniani. La scenografia sul palco rappresentata un tamburello per metà illuminato, l’altra metà è rappresentata dal pubblico.

La Notte della Taranta. Trenta posti letto in un ospedale da campo e 200 volontari per la sicurezza al Concertone

La Notte della Taranta, sarà un grande evento da vivere in sicurezza per i 150 mila che raggiungeranno Melpignano il 24 agosto in occasione del Concertone finale. Come ogni anno, per garantire la massima sicurezza e l’assistenza medica in caso di necessità, è stato predisposto il piano sanitario dal dottore Maurizio Scardia, responsabile provinciale del 118.

Al concertone l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e l’Orchestra sinfonica Oles di Lecce

Il 24 agosto al Concertone finale di Melpignano sul grande palco allestito nel piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani ci saranno l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e l’Orchestra sinfonica Oles di Lecce. Una nuova avvincente sfida per La Notte della Taranta che dopo aver esplorato le contaminazioni con jazz, rock, blues, elettronica proporrà l’incontro tra pizzica e musica sinfonica.

La Notte della Taranta, Massimo Manera ringrazia

Garantire la sicurezza delle centinaia di migliaia di persone che giungono a Melpignano per il Concertone è il nostro obiettivo primario. Ancora una volta siamo felici di aver consentito al pubblico di godere dello spettacolo e tornare a casa in piena tranquillità. Un lavoro di cooperazione tra le forze dell’ordine e i volontari che ogni anno migliora e si perfeziona.

Videosorveglianza, sicurezza e controllo al Concertone

Il Concertone della 21esima edizione della Notte della Taranta, in programma il 25 agosto a Melpignano, sarà come ogni anno un evento unico nel suo genere, in grado di attirare una folla di oltre 150.000 persone in un giorno e una notte di musica nel quale balli, ritmi frenetici e divertimento caratterizzano l’evento finale di questo importante kermesse, dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica.

Lp: “La pizzica è una musica ancestrale"

Canterà “Pizzicarella”, uno dei brani simbolo della tradizione salentina, oltre a “Vorrei volare,” un brano d’amore, e una nuova versione del suo successo internazionale “Lost on You” sabato a Melpignano nel concertone finale della ventunesima edizione della Notte della Taranta. In “Pizzicarella” sarà inoltre accompagnata dal coro e da una suggestiva coreografia di ballerine popolari. Lp, la star italoamericana del pop è impegnata in queste ore nelle prove con l’Orchestra popolare sotto la direzione del maestro concertatore Andrea Mirò.

Il sistema dei soccorsi per il Concertone

Il Concertone di Melpignano “sorvegliato speciale” del Piano dei Soccorsi della ASL Lecce. Il dispositivo dei soccorsi sanitari, allestito anche quest’anno per la Notte della Taranta (24 e 25 agosto 2018), prevede infatti l’impiego di oltre 250 uomini, un ospedale da campo e diversi mezzi di soccorso.

"La pizzica è molto adatta agli scatti del mio rap"

“La Notte della Taranta è sicuramente uno degli eventi musicali più importanti e folkloristici d’Italia, ne ho sentito parlare tante volte ma non ho mai avuto l’onore di partecipare, quest’anno tocca a me.” A parlare è il rapper Clementino. “E’ una musica antica che piace tanto ai giovani, ha detto, perché spesso il ritorno alle origini, il ritorno alle radici, ci motiva sempre di più. Anche io da buon napoletano ho rispetto e sono seguace della musica ‘’antica’’ della mia terra".

Un grande sole sul palco di Melpignano

Sul mega palco allestito per il Concertone de La Notte della Taranta 2018 sorgerà un grande sole. L’idea è quella di raccontare il Salento, il tema di quest’anno è il paesaggio, e trasmettere agli spettatori che saranno a Melpignano e a quelli che seguiranno la diretta su Rai 5, le suggestioni caratteristiche di questa magnifica terra. La maestosa architettura di luci, infatti richiamerà il sole che sorge, e lo farà con giochi di colori caldi.

La pizzica si balla anche in acqua

La grotta della Monaca di Torre dell’Orso è l’originalissimo set naturale del nuovo spot che promuove il concertone finale della Notte della Taranta in programma sabato prossimo, 25 Agosto, a Melpignano, nel Salento. Per la ventunesima edizione del festival la pizzica viene eseguita per la prima volta in acqua, esaltando l’unicità del ballo liberatorio ispirato dal suono del tamburello.