La Vergine dei Sette Dolori di via Siciliani

Nel corso della giornata di oggi verranno celebrate Sante Messe alle ore 7.30 - 8.30 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - 19.30.

Si celebra oggi, secondo la tradizione, la memoria liturgica della Vergine dei sette dolori. "La liturgia dell'Addolorata cade nel cuore del periodo di Passione, che è un tempo propizio per meditare sul Mistero della Salvezza -scrive don Aldo Santoro, rettore dell'Arciconfraternita di via Siciliani.  La Madonna, Madre del Redentore, è anche Madre nostra, perché Lei è la Cooperatrice nell'opera di salvezza operata da Gesù con la sua morte sulla Croce e la sua risurrezione (cf. Lumen Gentium, n. 58). Per questo motivo la memoria liturgica dell'Addolorata rientra opportunamente nella visione del mistero della Pasqua: mistero di Croce e di gloria, di morte e risurrezione, che si va quotidianamente realizzando e completando in tutta la Chiesa, popolo di Dio e Corpo mistico del Cristo".
Nel corso della giornata verranno celebrate Sante Messe alle ore 7.30 - 8.30 - 9.30 - 10.30 - 11.30 - 19.30. La celebrazione eucaristica delle ore 18.00 sarà presieduta da mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto. Dopo la proclamazione della Parola di Dio, lo stesso Presule idruntino benedirà i nuovi Confratelli e Consorelle accolti nel Pio Sodalizio dell'Addolorata.
©Riproduzione Riservata