L'Ospedale di Galatina rimarrà senza tac ancora per settimane. "Non soltanto dovrà accontentarsi di un apparecchio usato in sostituzione di quello rotto e ormai inservibile – come ho denunciato già lo scorso 14 ottobre 2025 – ma non potrà contare su una tac mobile in attesa che quella fissa installata entri effettivamente in funzione, operazione che richiederà almeno un mese di tempo per il rodaggio.
Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha rilanciato qualche giorno fa l'allarme tirando in ballo Antonio Decaro, "per sapere cos’ha da dire su questa vicenda paradossale."
Abbiamo chiesto ai quattro candidati galatinesi collegati al Parlamentare europeo aspirante al seggio più alto della Regione Puglia di pronunciarsi sul problema sollevato dal fondatore di Regione Salento.
Sandra Antonica approfondisce la questione e spiega: "I fondi Pnrr non prevedevano la sostituzione della Tac di Galatina, perché non rientrava tra quelle installate da oltre 5 anni.
In fase di applicazione degli interventi Pnrr è stato possibile in una seconda fase, il riuso di Tac ancora performanti, come quella destinata a Galatina, proveniente da Casarano.
La Tac, essendo stata manutenuta sempre dalla casa costruttrice GE è stata aggiornata allo stato dell'arte e risulta ancora molto performante ed è dotata di 128 slice (è molto più veloce, offre una migliore risoluzione spaziale e temporale, migliore accuratezza diagnostica, minor dose di radiazioni, ndr) a differenza di quella dismessa di soli 20 slice.
I lavori di adeguamento della sala Tac di Galatina hanno da programma una durata di 5 settimane, fattore che ha portato ad evitare il noleggio di un mezzo mobile che avrebbe dilazionato i tempi oltre la scadenza del milestone del 31 dicembre 2025.
Si precisa che presso il Presidio Ospedaliero di Galatina è stato installato da 3 settimane un sistema Rx telecomandato digitale di ultima generazione finanziato sempre con fondi pnrr.
Molto si può ancora fare per il NOSTRO Ospedale.
E sarà fatto con l ‘impegno silenzioso che da sempre si destina alle battaglie importanti . Di certo non serve allarmismo o narrazione autocelebrativa a fini elettorali. A volte basta informarsi nel merito per essere d’aiuto alla comunità e collaborativi. I problemi si risolvono con onestà intellettuale e abnegazione. Tutto il resto è propaganda. Come sempre."
Sulla stessa linea è Francesco Sabato che sottolinea: "Non ci si occupa dell'Ospedale in campagna elettorale. Bisogna farlo, in silenzio, ogni giorno".
Antonio Antonaci, già presidente della Commissione sanità del Comune di Galatina, ricorda il suo costante impegno a difesa del 'Santa Caterina Novella' e rivendica tutti i risultati raggiunti.
"Dovranno essere i cittadini con il loro voto -aggiunge- a rispondere a Pagliaro".
Al momento in cui scriviamo Mariagrazia Anselmi non ha ancora fatto conoscere il suo pensiero in merito.
©Riproduzione Riservata
Galatina senza TAC, Antonica, Sabato e Antonaci rispondono a Pagliaro