Dov'è la destra galatinese?

La cosa più bella della democrazia è la parola. La riflessione la precede. Ho sempre ritenuto improduttivi per la comunità gli attacchi politici personali velati e non,roba insomma che a noi cittadini non interessa per nulla. I fatti politici nazionali impongono delle riflessioni che inevitabilmente si riverberano sul terreno cittadino. Arriverà prima o poi la resa dei conti politica, risultati alla mano. Ad ognuno il suo libero giudizio.

Voto ai sedicenni? Ma se la politica li annoia!

La ridicola e provocatoria proposta di Grillo di togliere il voto agli anziani, lascia il tempo che trova, mi irrita e innesca il dibattito; per cui la ritengo funzionale. Parte la rottamazione quater dell’anziano. Proposta strategica, apparentemente buttata lì, ma certamente fondata su basi statistiche di calcolo dell’elettorato, influenzabilità di voto, cultura e percentuale di popolazione. Da un lato abbassiamo l’età dell’elettorato a 16 anni, dall’altro lo togliamo a quell’elettorato sul quale poggia la quotidianità di milioni di famiglie italiane.