Muore a 65 anni per un ictus, donati gli organi

Le operazioni di prelievo di fegato, reni e cornee sono andate avanti  per tutta la notte e sono terminate alle ore 8 di ieri mattina. A donare gli organi è stata una donna di 65 anni, morta per emorragia cerebrale. Grande la  sensibilità del marito e dei figli,  che hanno fortemente voluto  concedere il consenso alla donazione, interpretando l'atteggiamento  altruistico avuto dalla congiunta nel corso della sua vita.

Una macchina galatinese al Rally di Casarano

Ci sarà anche un equipaggio a metà galatinese fra i 61 iscritti al ventitreesimo Rally Città di Casarano. Vincenzo Coluccia, 27 anni, di Galatina, e Stefano Ottino, 29 anni di Biella,  gareggeranno con una Punto S1600 Abarth. Sentono molto la responsabilità di rappresentare l'Ombelico del Salento in una gara di livello nazionale anche se, a malincuore, confidano che da Palazzo Orsini non hanno avuto alcun aiuto.

Emanuele Guido del Liceo Colonna di Galatina ha vinto il Certamen Latinum Salentinum

Confuso e felice: così deve essersi sentito sabato Emanuele Guido, studente della IV B del Liceo Classico di Galatina, alla notizia di aver vinto, per la seconda volta, il primo premio del Certamen  Latinum  Salentinum di Casarano. Confuso e felice, ma non sorpreso. Né lui né i suoi docenti, di Latino e non solo.

Voci da scirocco

È “Voci da scirocco” la seconda di tre rappresentazioni della rassegna culturale “Visioni a sud”, una finestra aperta che accoglie punti di vista e sguardi che provengono da diverse angolazioni ma che guardano nella stessa direzione, verso il sud del mondo. All’Auditorium di Casarano di piazza San Domenico, si parte alle ore 19 di venerdì 8 aprile con l’aperitivo teatrale, coordinato dalla professoressa Cristina Martinelli dei Presidi del Libro di Casarano, per poi passare alle 21 alla performance in pedana.

Prelievo di fegato e reni a Casarano

Il prelievo di fegato e reni è stato portato a termine all’alba di ieri su una paziente di 75 anni ricoverata al “Francesco Ferrari” per un’emorragia cerebrale. Nel pomeriggio di ieri, grazie al gesto di solidarietà espresso dai familiari, è stata avviata la procedura per l’accertamento di morte cerebrale e a mezzanotte, terminata la valutazione di idoneità degli organi, le equipes chirurgiche hanno proceduto con le operazioni di prelievo.
La paziente era stata portata nel reparto di Rianimazione del “Ferrari”, diretto da Franco Mosticchio.

“La signorina Mezzopunto e il drago” a Casarano

Terzo appuntamento presso l’Auditorium comunale di piazza San Domenico a Casarano per Bagliori d’Ombra, la rassegna teatrale della domenica pomeriggio curata ed organizzata da Francesco Ferramosca, direttore artistico del Teatro Le Giravolte di Aradeo. È propria la sua compagnia ad andare in scena nella circostanza, domenica 28 febbraio (sipario ore 17:30), con “La signorina Mezzopunto e il drago”. Con il direttore artistico, che ne cura la regia, in pedana anche Amelia Sielo che si occupa anche di immagini e scenografia della messa in scena.

“Pari_menti-Pari_cuori” a Casarano

Torna con un nuovo interessante appuntamento Pariidee, la rassegna culturale ideata e promossa dalla consigliera di Parità Filomena D’Antini per sensibilizzare ed educare alla cultura del rispetto di genere. Oggi, 11 febbraio, alle ore 16, presso la sede del Distretto socio-sanitario di Casarano (in via Spagna 51/B), si terrà l’incontro sul tema di grande attualità “Sinergia, valore aggiunto per il cambiamento culturale nel campo dei diritti di genere”.

“Storia di bella”

San Valentino a teatro con mamma e papà s’intende. Prosegue, con il secondo appuntamento presso l’Auditorium comunale di piazza San Domenico a Casarano, Bagliori d’Ombra la rassegna teatrale della domenica pomeriggio curata ed organizzata da Francesco Ferramosca, direttore artistico del Teatro Le Giravolte di Aradeo. Domenica 14 febbraio (sipario ore 17:30) tocca al “Teatro delle Forche di Taranto” il compito di regalare qualche ora di svago a bambini e genitori, a suon di marionette e colpi di scena.

Anziana ricoverata in nefrologia a Galatina dopo aver mangiato funghi velenosi

La leggerezza e l’imprudenza hanno giocato un brutto scherzo a una donna ultraottantenne originaria di Novoli. Stando a quanto riferito da ambienti ospedalieri, la settimana scorsa l’anziana donna avrebbe comprato dei funghi al mercato del paese da un cercatore abusivo, senza la prescritta certificazione di commestibilità. A vederli sembravano dei gustosi «marieddhri», dei quali la signora aveva in più occasioni apprezzato la prelibatezza.

L'equipe di chirurgia pediatrica di Casarano opererà anche a Lecce

La Asl amplia la propria offerta di servizi. A partire dal 1° aprile, l'equipe di chirurghi pediatri dell'ospedale "Ferrari" di Casarano, guidata dal primario dottor Carlo Rossi, intensifica la propria attività  e apre un ambulatorio specialistico anche presso l'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. L'ambulatorio si effettua ogni mercoledì pomeriggio presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale, al quarto piano dell'ospedale leccese.