“Le voci della poesia religiosa”, una relazione di Maria Rita Bozzetti

Oggi venerdì 15 marzo alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è in programma il secondo dei tre incontri che l’Università Popolare dedica alla poesia:
“Pensare nella differenza, pensare nella libertà”, torna Marisa Forcina

Oggi lunedì 26 febbraio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, la programma

Atti del Convegno di studio, Antonio Antonaci, il sacerdote lo studioso il pubblicista
L’Università Popolare “Aldo Vallone” con il patrocinio della Città di Galatina e la partnership dell’Università del Salento e della testata cittadina, il galatino, soggetti questi presenti nel Comitato organizzatore del convegno, ha organizzato
L'Open day dell'Università Popolare Aldo Vallone
Riprenderanno oggi mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 17:30, nel Chiostro dell’ex Monastero delle Clarisse, le attività dell’UNIVERSITA’ POPOLARE “Aldo Vallone” con il tradizionale OPEN DAY
“La forza della vita. Parlami.”
Il Consiglio Direttivo dell’Università Popolare “Aldo Vallone” ha inteso dedicare quattro incontri del mese di marzo nel solco delle celebrazioni dell’otto marzo, la Giornata Internazionale della donna, programmando quattro eventi che avranno come filo conduttore il ruolo delle donne e il protagonismo femminile nella nostra società.
INVASIONE di CAMPO – il gioco del calcio nel linguaggio e nel racconto della politica

Nell’ambito della programmazione del corrente anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”, un ciclo è dedicato a “Calcio che passione!”: una serie di incontri saranno infatti rivolti al pianeta calcio, affrontato in diverse sfaccettature.

"Gita a Terezìn"

Lunedì 27 gennaio, alle ore 18,30, nella Sala Contaldo del cittadino Palazzo della Cultura, il Laboratorio Teatrale dell'Università Popolare Aldo Vallone di Galatina proporrà, in occasione della Giornata della Memoria, un Recital scritto e diretto da Michele Bovino, intitolato Gita a Terezìn. Le voci degli attori del Laboratorio si alterneranno con quelle di alcuni bambini per accompagnarci tra le poesie e i disegni delle vittime più piccole del campo di concentramento di Theresienstadt.

"E come il vento"

Anche a Galatina si celebrano i 200 anni dalla composizione della poesia "L'infinito" di Giacomo Leopardi, con un evento musicale e poetico ("E come il vento")di altissimo livello, inserito nella rassegna di iniziative culturali estive A cuore scalzo.

"Donne in viaggio", Patrizia Guida anticipa a Galatina i risultati della sua ricerca

Nell'ambito della programmazione culturale dell'Università Popolare Aldo Vallone di Galatina, venerdì 10 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala Conferenze del Museo Cavoti (primo piano del Palazzo della Cultura), la professoressa Patrizia Guida, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l'Università del Salento, anticiperà alcuni dei risultati scientifici di una sua lunga e articolata ricerca sulla narrativa di viaggio prodotta da soggetti scriventi femminili, dall'antichità al Primo Novecento.

Il Malato Immaginario al Liceo Artistico