“Marconi e la sfida dell’etere: la nascita delle comunicazioni senza fili”

Oggi lunedì 28 aprile 2025 alle ore 18:30, nella Sala conferenze “De Maria”, in Corte Taddeo, è prevista la seconda l

“Dalle “scintille” di Volta ai primi segnali: le radici della radio”, Rosario Santo Sabato per l'Università Popolare

Oggi lunedì 14 aprile 2025 alle ore 18:30, nella Sala conferenze “De Maria”, in Corte Taddeo, è prevista una prima le

Giuseppe Resta presenta a Galatina "L'idoletto"

L’Università Popolare “Aldo Vallone”, nell’ambito del Ciclo Incontro con l’autore, presenta oggi venerdì 31 gennaio 2

“Il pasticciotto tra storia e cultura”, un incontro con Davide e Giorgia Ascalone

Oggi lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previ

“Antichi e nuovi sapori”, l'Università Popolare incontra Andrea Cirolla di “Settecroste”

Oggi lunedì 2 dicembre alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto un

Luigi Martinucci, galatinese, è “Il direttore della fotografia”

Oggi venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18:00, nella Sala francescana di cultura della Parrocchia di Santa Caterina, i

“Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, l'Università Popolare la celebra con la poesia

L’Università Popolare “Aldo Vallone”, in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” pro

“Metti la psoriasi fuori gioco”

Inizia oggi venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 18:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo,

​​​​​​​ Don Francesco Coluccia a colloquio con Mario Graziuso sulla Storia urbanistica di Galatina di Rosario Scrimieri
Oggi lunedì 3 giugno 2024 alle ore 18:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, ospiteremo il Direttore de il galatino, don Francesco Coluccia,
“I diritti delle persone private della libertà. La figura del garante.” Maria Mancarella a Galatina

Oggi venerdì 12 aprile 2024 alle ore 18:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, la progr