Un terribile vento semina distruzione nel territorio di Galatina

Un terribile vento semina distruzione nel territorio di Galatina

“Una tromba d'aria ha distrutto tutto. Non possiamo nemmeno uscire da casa perché un albero è caduto sul viale, un’intera pineta è stata sradicata, pali della corrente elettrica buttati giù e tutta la zona è senza energia elettrica. Alberi e materiale di tutti i generi in mezzo alla strada è impossibile passare”. Questa è solo una delle tante testimonianze apparse ieri sera su facebook dopo che, intorno alle ore 19:30, un violento vento da sud ha cominciato a seminare distruzione in tutto il territorio di Galatina.
Almeno una ventina di pini sono caduti sulla carreggiata della Noha-Collepasso ostruendola completamente. Anche la tangenziale è stata invasa dagli alberi abbattuti. Nel centro abitato galatinese, a partire da piazzetta Lillo e per tutto il Rione Italia, il vento ha sradicato alberi e distrutto cornicioni e comignoli.
Questa mattina anche tutta la zona del cimitero appare devastata. Il viale di ingresso è ostruito. La via dell’ex-Villaggio Azzurro è in buona parte invasa dai rami e dagli alberi.
Immediato è stato ieri sera l’intervento dei volontari del Nucleo di Protezione Civile di Galatina, guidati da Vito Murrone. Il Sindaco, Marcello Amante, ha ispezionato tutte le zone colpite dal ‘tornado’ ed è rimasto sul campo fino a tarda notte. All’opera di messa in sicurezza hanno partecipato, oltre ai Vigili del Fuoco, tutte le forze dell’ordine: dalla Polizia Locale ai Carabinieri, alla Polizia di Stato.
Le operazioni di sgombero delle carreggiate non portate a termine ieri notte sotto la pioggia sono riprese questa mattina ed andranno avanti per tutta la giornata.