Nel Salento ambulatori odontoiatrici per i non abbienti

Si potenzia sul territorio leccese il Progetto PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027 area di int

Assemblea dei sindaci di Asl Lecce: nessun taglio nell'Ospedale di Galatina. Salvo il Punto nascita

Si è tenuta nel pomeriggio del 28 ottobre 2025, nella Sala Consiliare di Palazzo Carafa a Lecce, la Conferenza dei Si

Donazione multiorgano al 'Vito Fazzi'

Una donna di 49 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione del Vito Fazzi di Lecce per emorragia cerebral

Furti d'auto al Fazzi, si corre ai ripari

ASL Lecce, con la Direzione del Vito Fazzi, è al lavoro per potenziare il servizio di sorveglianza attiva e continuat

Aperta al Fazzi la 'Scuola in Ospedale'

È stato inaugurato mercoledì 10 settembre 2025 il 14esimo anno scolastico della Scuola in Ospedale per bambini e raga

Telerefertazione degli elettrocardiogrammi, Galatina nella rete
Sono stati avviati la scorsa settimana in ASL Lecce due ulteriori percorsi di Telemedicina. Il primo, attivo nel Dipartimento Cardiovascolare,
Romeo delle Donne presidente del Comitato Consultivo Misto di ASL Lecce
Il Presidente, il Consiglio Direttivo, le Commissioni d’Albo di Infermiere ed Infermiere Pediatrico e il Collegio dei Revisori dei Conti dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce
Nel Salento un caso di malattia West Nile trasmessa dalle zanzare comuni
Nei giorni scorsi si è registrato in provincia di Lecce un caso di malattia West Nile. Il paziente è un uomo di 80 anni che ha manifestato febbre elevata e sintomi neurologici che sono attualmente in fase di remissione.
“Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”
Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo,
Anisakis nel pesce, le tre azioni per eliminarlo
Una persona residente in Germania e in vacanza nel Salento aveva segnalato, domenica scorsa, la presenza di larve di parassiti del genere Anisakis nelle alici (il cui nome scientifico è Engraulis encrasicolus). Asl Lecce allora precisa che