La Zen-Shin a Termoli fa incetta di medaglie

Il Palasabetta di Termoli è stato, anche quest’anno, il teatro di una delle più partecipate competizioni di Kung Fu del panorama nazionale: il Memorial Massimo De Palma, giunto alla sua sedicesima edizione.

Challenge Bike Salento, la prima tappa a Galatina

Domenica 18 marzo si svolgerà a Galatina il XV Trofeo Città di Galatina, gara di mountain bike, prima tappa  del Challenge Bike Salento. L’evento è organizzato dall’A.S.D. La Taranta affiliata al CSI Comitato Provinciale di Terra d’Otranto.
Il raduno è alle ore 8:00 preso via San Michele a Galatina, con partenza alle ore 9:30. Percorrendo le campagne della zona 167, l’arrivo è previsto per le ore 12:00 al punto di partenza, in Via San Michele.
Tra tutti i partecipanti, che riceveranno una originale T-Shirt, verranno estratte dodici felpe.

A Cutrofiano la quarta Festa Regionale di Ginnastica Ritmica

Domenica 11 marzo il Palazzetto dello Sport di Cutrofiano ospiterà la quarta Festa Regionale di Ginnastica Ritmica curata dal Centro Sportivo Italiano. Anche quest’anno le ginnaste torneranno a stupirci in pedana per aggiudicarsi l’accesso alle Finali Nazionali di Lignano Sabbiadoro dei prossimi mesi.

“Un calcio alle diversità – corso di arti marziali per soggetti con sindrome di Down”

Il punto di partenza è stato quello per il quale lo sport deve incontrare la solidarietà per correre assieme, a bordo della passione, verso un mondo migliore, verso un mondo fatto di persone vere che collaborano per superare ogni tipo di difficoltà.
Da questa idea, romantica ed affascinante, e con questo spirito carico di sano ottimismo, tre giovani salentini, che condividono l’amore per le arti marziali, hanno deciso di mettersi in gioco e realizzare un progetto innovativo, coraggioso e decisamente importante per il processo di integrazione sociale dei disabili.

“Respect - Rispetto dei diritti dell’adolescenza – Memorial Mario Russo”

Nazionale Attori, Squadra dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e Rappresentativa salentina Panathlon in campo per promuovere i diritti degli adolescenti e per solidarietà.

La Zen Shin di Galatina si fa onore ai Campionati Italiani Assoluti di Muay Thai

Il "Palatorrino" di Roma è stato il palcoscenico dei Campionati Italiani Assoluti di Muay Thai, organizzati per la prestigiosa sigla WMO dalla Federazione FIKBMS riconosciuta dal C.O.N.I., in collaborazione con il Team Colonnese.

“Corri e cammina nel Barocco”

Ieri mattina è stata presentata all'Open Space di Palazzo Carafa l'iniziativa “Corri e cammina nel Barocco” che affiancherà la Maratona del Barocco 2017 nella giornata del 26 novembre prossimo. La giornata è organizzata dalla Asd Gpdm Lecce, presieduta da Simone Lucia, con il patrocinio della Fidal, del Coni, della Città di Lecce e dell’Università del Salento. Alla presentazione ha partecipato l'assessore allo Sport Paolo Foresio.

Tigre, Pantera, Galatina e Sogliano le squadre semifinaliste di “Agones 2015”

Saranno “Tigre”, “Pantera, “Galatina” e “Sogliano” le quattro squadre che accedono in finale al torneo di calcetto organizzato dai volontari del Servizio Civile Nazionale – progetto “Agones 2015” coinvolgendo i ragazzi immigrati di varia fascia d’età.

La camminata sportiva si impara al Csi

Grande interesse e partecipazione ha suscitato la proposta formativa del Comitato Provinciale CSI di Terra d’Otranto destinata alle società sportive, ai dirigenti, agli istruttori, agli animatori, agli insegnati ed educatori e a tutti coloro che amano praticare o semplicemente avvicinarsi al mondo dello sport.
Sabato 21 ottobre, Gabriele MARIANO, giovane formatore regionale CSI, ha tenuto un seminario teorico-pratico dal titolo “L’istruttore per l’età giovanile. Mission educativa CSI. Progetto Sport&Go”.

Agones 2015, l'integrazione passa attraverso il calcio

Il calcio è divertimento, formazione sportiva, veicolo di integrazione. Così viene interpretato lo sport del pallone dai volontari del Servizio Civile Nazionale di Galatina progetto “Agones 2015”.  Il 21 e il 28 ottobre il campo comunale di via Cuneo sarà il luogo in cui lo spirito di integrazione e competizione possono diventare il mezzo per entrare in contatto con persone di nazionalità diverse e poco conosciute. Le formazioni che scenderanno in campo saranno composte da ragazzi italiani e ragazzi provenienti dal Costa d’Avorio, Gambia, Senegal, Mali e Ghana.