'Le parole di un teatro', dopo Galatina

Sarà il Palazzo della Cultura di Galatina a riaprire il ciclo di appuntamenti “Le parole di un teatro” dedicato ad Astràgali Edizioni. Si comincerà martedì 5 febbraio, ore 18 con il libro Un teatro in Palestina, l’esperienza di Astràgali nei territori occupati.  L’iniziativa, inserita nel programma Identità in dialogo-prospettive meridiane  è realizzata in collaborazione con  il Comune di Galatina,  URP e Università popolare, vedrà Fabio Tolledi, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro e curatore del volume, dialogare con l'Ass.

Ecco i candidati salentini del PD

La campagna elettorale del Partito Democratico del Salento si è aperta con un bagno di folla alla Officine Cantelmo. Elettori, militanti, dirigenti e amministratori locali da tutta la provincia hanno risposto in maniera massiccia, affollando la sala dove si sono succeduti gli interventi del segretario del Pd pugliese, Sergio Blasi, e dei capilista alla Camera e al Senato Franco Cassano e Anna Finocchiaro, alla presenza di tutti i candidati salentini nelle liste del Pd in Puglia.

Valdo Mellone convince la Regione a non chiudere le Utic salentine

Le Utic del Salento non verranno toccate. Valdo Mellone, direttore generale della Asl di Lecce, ha scritto ai cinque primari cardiologi che avevano lanciato l'allarme chiusura per rassicurarli sul fatto che, su sua sollecitazione, la Regione trasformerà le Utic in "area critica" e, quindi, rimarrà tutto come prima. Si tratterà di vedere e di capire se si tratta solo di un cambiamento di denominazione e la sostanza operativa rimarrà inalterata oppure ci saranno altre conseguenze per gli operatori e per gli utenti.

La Regione chiude le Unità di Terapia Intensiva Cardiologica di Casarano, Copertino, Galatina, Gallipoli e Scorrano

"Con la presente i sottoscritti Primari di Cardiologia degli Ospedali di Casarano, Copertino, Galatina, Gallipoli e Scorrano, intendono comunicare la loro incredulità nonché la loro più viva preoccupazione per le possibili conseguenze di quanto previsto della recentissima delibera della Giunta Regionale sul riordino ospedaliero e riguardante l'assistenza cardiologica negli Ospedali Salentini". Comincia così la lettera inviata dai cinque medici ai Sindaci delle città in cui hanno sede i rispettivi ospedali.

Riqualificare i beni rurali con il 50% delle spese a carico dell'Europa? Ora si può

Il Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” ha pubblicato un bando per la presentazione di domande di aiuto riguardanti la Misura 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” - Azione 1 che prevede interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale territoriale, composto da beni immobili privati e pubblici a gestione privata, di particolare e comprovato interesse artistico, storico e archeologico, o che rivestono un interesse sotto il profilo paesaggistico, e che sono espressione della storia, dell’

Controlli a tappeto dei Carabinieri. Multati duecentoquaranta automobilisti

Su disposizione del colonnello Maurizio Ferla,  comandante provinciale di Lecce, negli ultimi due giorni, i Carabinieri hanno dislocato, sul territorio della provincia, circa quattrocentocinquanta carabinieri per oltre duecento autopattuglie, con lo scopo di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica con l’avvicinarsi della notte di San Silvestro, attraverso la prevenzione e repressione dei reati, il controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, la vigilanza sulla circolazione stradale, intensa in questo periodo.

Liberi dal cemento

"Si allunga la lista delle associazioni che aderiscono alla petizione “Galatina libera dal cemento”- scrivono in un comunicato gli ideatori dell'iniziativa. "Per citarne alcune: “Italia Nostra - Sud Salento”, “Arci Club Gallery”, “Centro Studi del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale” di Lecce, “ADAF” di Lecce (Associazione dei dottori in Scienze Agrarie e forestali della provincia), Arci Kilometro Zero - Galatina.