Oggi tutti al Museo Cavoti di Galatina

Visite guidate per bambini e adulti a partire dalle ore 17 nell'ambito della Giornata Internazionale dei Musei. Porte aperte fino alle ore 23

Oggi tutti al Museo Cavoti di Galatina

Ogni anno, dal 1977, ICOM, sotto l'egida di UNESCO, celebra l’International Museum Day: importantissimo appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo, al di là dei confini geografici e delle disponibilità finanziarie dei diversi Paesi e istituti. Il tema del 2014 Make connections with collections – Creare connessioni con le collezioni ricorda che i musei sono istituzioni vive, che aiutano a creare legami con visitatori, tra generazioni e culture del mondo, e dare una possibile risposta alle questioni contemporanee del mondo.
In particolare poi quest'anno l'evento della GIM coincide con un'altra iniziativa nazionale sotto  l'egida del MiBACT: le due iniziative hanno finalità e obiettivi diversissimi tra loro, la Giornata internazionale dei Musei è un giorno di festa in tutto il mondo, un giorno di riflessione e di attenzione sui Musei, sul ruolo e sulle finalità culturali, sociali ed educative del Museo, e contestualmente sulla partecipazione e condivisione di tali obiettivi e finalità da parte della comunità in cui ogni museo è immerso.
La Notte dei Musei è fortemente protesa, invece, a realizzare occasione di accessibilità in fascia serale/notturna nei Musei statali italiani, dove normalmente è inibita nel resto dell'anno.
Il Museo civico 'P. Cavoti' di Galatina darà il suo contributo per entrambe le iniziative: sabato 17 maggio 2014 sarà celebrata la GIM (Giornata Internazionale dei Musei), con un'apertura straordinaria nel pomeriggio, con la seguente attività "GLI ILLUSTRI GALATINESI NELLE COLLEZIONI DEL MUSEO CAVOTI": alla scoperta dei personaggi illustri di Galatina attraverso le collezioni conservate nel museo civico P. Cavoti: un percorso, per bambini e adulti, dalla fondazione della città fino ai giorni a noi più vicini.
Per l'occasione, oltre al personale in forza presso il Museo, i visitatori saranno accompagnati nel percorso da una guida d'eccezione, Francesco Luceri, che insieme a Daniela Bardoscia ha collaborato con il personale in forza presso il Museo all'organizzazione, promozione e diffusione dell'iniziativa.
Programma:
17 MAGGIO 2014
17.00-18.00 visita guidata a misura di bambino
18.00-19.00 laboratorio per bambini "Disegniamo l'arte" a cura di Roberta Lisi
18.00-19.00 visita guidata per adulti
Ingresso, visita e laboratorio gratuiti.

Il Museo, inoltre, aderisce alla iniziativa del MIBACT, prolungando l'apertura straordinaria del 17 maggio p.v. sino alle 23.00.