Sull’Ospedale di Galatina “è finito il tempo delle parole”, ma è anche scaduto il tempo delle polemiche. Non è più momento di individuare responsabilità politiche o puntare il dito sui singoli artefici del declino e dell’immobilismo a cui sinora abbiamo assistito. Non ce lo consente il bisogno dei cittadini di risposte concrete in termini di salute, soprattutto in questo particolare momento.
Non serve sottolineare la debolezza politica del nostro Sindaco e men che meno le contraddizioni e la confusione del Presidente Emiliano nel gestire la riorganizzazione della rete di servizi sanitari sul territorio, quanto piuttosto riflettere sulle difficoltà e sul disorientamento dei tanti elettori che, come noi, hanno sostenuto con forza la riconferma di Emiliano alla guida della Regione, confidando su impegni da lui assunti per dare risposte al paese.
Lodevoli sono certamente le iniziative sinora intraprese da singoli o gruppi, ma ora è importante che i rappresentanti locali di tutte le forze politiche che oggi governano la Regione Puglia - dal PD al Movimento 5 stelle, passando dalle liste che hanno sostenuto il Presidente - intraprendano un’azione forte e congiunta per riconoscere all’Ospedale di Galatina il ruolo fondamentale nella erogazione dei servizi di cura.
Quel che è certo è che il nosocomio galatinese ha dimostrato e continua a dimostrare una straordinaria capacità di gestione dell’emergenza sanitaria, nonostante le esigue risorse umane e strumentali a disposizione, grazie all’encomiabile impegno ed all’abnegazione di tutto il personale sanitario operante della struttura.
Per quanto ci riguarda, lavoreremo affinché ciò che è stato programmato a livello regionale per il potenziamento dell’Ospedale sia realizzato in tempi brevi.
Enzo Del Coco Patrizia Sabella

