"Nel mezzo del cammin di nostra vita"

Lectura Dantis ai Cappuccini: il primo canto dell'Inferno sabato 26 settembre, alle ore 19:30

"Nel mezzo del cammin di nostra vita"

Prosegue il percorso di incontri culturali intrapreso dalla Fondazione “La Cometa – Onlus” dal titolo “Le serate … della Cometa”, interrotto nel mese di marzo a causa della perdurante pandemia, ma ripreso lo scorso 28 agosto con la presentazione del libro “Repùtu per lle chiazze salentine” del prof. Giovanni Leuzzi. Il prossimo 26 settembre, presso la Chiesa dello Spirito Santo, meglio conosciuta come Chiesa dei Cappuccini, in Galatina, si terrà il primo appuntamento di un ciclo strutturato di “Lectura Dantis” a cura del caro sostenitore Giovanni Leuzzi, oramai pietra miliare e culturale della Fondazione. Il Presidente, Rev. Don Pietro Minardi, accompagnato dalla decisione delle istituzioni di indire la “Giornata di Dante o Dantedì” e soprattutto incoraggiato dall’entusiasmo suscitato dalla lettura e dalla rivisitazione del Canto XI del Paradiso ai tempi di Papa Bergoglio, ha fortemente sostenuto l’iniziativa di ripercorrere interamente il viaggio compiuto dal Sommo Poeta, avvalendosi della preparazione storica e culturale e dell’abile ars oratoria di Giovanni Leuzzi, con la lettura e l’interpretazione della Divina Commedia, partendo dal Canto I dell’Inferno per giungere, insieme, a contemplare “l’amor che move il sole e l’altre stelle”. Pertanto, la Fondazione “La Cometa – Onlus” e Dante Alighieri sono lieti di invitarvi presso la Chiesa dello Spirito Santo, sabato 26 settembre, alle ore 19:30, subito dopo la celebrazione della Santa Messa, con “Nel mezzo del cammin di nostra vita …”

E’ gentilmente gradita conferma della presenza, in quanto si tratta di un evento con posti limitati nel rispetto delle disposizioni anti-Covid.