“La prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe”

L'IISS Laporta/Falcone e Borsellino con A-Ma-Re-D organizza una serie di incontri formativi per la prevenzione del disagio giovanile

“La prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe”

La scuola in prima linea contro la tossico dipendenza. La nostra scuola, nell’ambito di un progetto di PCTO, aderisce all’iniziativa promossa dall’associazione A-Ma-Re-D con una serie di incontri formativi rivolti ai nostri allievi aventi come tema “la prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe” ed in generale la prevenzione del disagio giovanile. Gli incontri telematici, moderati dal DS prof. Andrea Valerini e dai tutor PCTO, avranno come relatore il Presidente dell’associazione, lo pneumologo Dott. Mario Bisconti, supportato da un un team di professionisti esponenti del mondo medico, delle forze armate e psicologi. Conoscere le problematiche legate alle tossicodipendenze, gli effetti sulla salute e sugli stili di vita e comportamenti, costituisce un importante passaggio che verrà affiancato da un’ indagine sui temi del disagio dell’età evolutiva. L’iniziativa ben si inserisce nel Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto e nella sfida educativa a cui è chiamata a rispondere la Scuola intesa come comunità educante. Partecipazione, accoglienza, professionalità sono le parole chiave intorno alle quali costruire uno stile buono per una scuola Civile che “si prenda cura” in maniera globale di ciascuno e di tutti i suoi alunni: è un richiamo al metodo pedagogico di Don Milani “Prendersi cura” che si caratterizza per la profonda attenzione riservata alla relazione educativa tra insegnante e alunno, alle varie forme di disagio, diversità, di svantaggio, sempre nel rispetto dell’uguaglianza formale e sostanziale propria dell’articolo 3 della nostra Costituzione. I ragazzi, a fine corso, saranno invitati a produrre un lavoro, soggetto a valutazione, sulle tematiche trattate; i migliori elaborati saranno premiati con un attestato di merito firmato dal Presidente dell’Associazione A-Ma-Re-D e dal Presidente dell’Ordine dei Medici di Lecce.

Allegati
Il programma (213.88 KB)