La ventinovesima edizione di Firenze marathon, quest'anno, complice l'annullamento della maratona di New York causa uragano, ha riportato un successo di partecipazione con quasi diecimila iscritti. Sono stati moltissimi i maratoneti che hanno preso parte alla gara. Lo sparo iniziale della prova è stato dato dal sindaco Matteo Renzi, che ha poi corso la mezza maratona, presente anche il dj Linus, grande appassionato di maratona, e una nutrita schiera di atleti salentini. Soleto si è fatto notare con una dozzina di atleti. I Galatinesi partecipanti sono stati in quattro: Giuseppe Palumbo, Stefano Rizzo, Graziano Stefanelli e Giuseppe Musardo.
Dopo le ultime tre edizioni con pioggia, una bella giornata ha fatto sì che le condizioni fossero ideali per correre su un percorso che non è tra i più veloci a causa dei continui cambi di direzione, della pavimentazione a lastroni e della presenza di sottovia e cavalcavia, che però ripaga per l'assoluta bellezza. La gara passa per i punti più famosi di Firenze, per l'occasione gremiti di spettatori a far da cornice al tutto.
E' stata proprio una bella esperienza per i quattro galatinesi. Palumbo ha gestito la gara in maniera quasi perfetta ottenendo il suo secondo miglior tempo di sempre con 2h 41m e 20s. "L'obbiettivo sotto le 2h e 40m è rinviato in primavera alla Vienna Marathon" -dice l'infaticabile esponente del Club Correre.
Musardo, all'esordio sulla distanza, ha portato a termine la prova con 3h e 41m. Rizzo ha avuto problemi muscolari e ha terminato, comunque, con un 3h e 27s, mentre Stefanelli partito non in forma ha finito la gara in 4h e01 (ma non fa fede perchè ha un personale di 3h e 31s).
Le fatiche continuano , trentotto atleti del Club correre Domenica 2 dicembre saranno impegnati nella mezza maratona nazionale di Corigliano d'Otranto dove si prevedono oltre 1000 presenze e il Club galatinese ambisce a un successo di squadra.

