Medico aggredito a Muro Leccese, ferma presa di posizione dell'Ordine dei Medici

L'Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Lecce e la commissione ordinistica "Disagio lavorativo" denunciano con forza e sdegno l'ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni di un Collega mentre svolgeva il suo servizio, nei giorni scorsi, nella sede di continuità assistenziale (guardia medica) a Muro Leccese. L'elenco ormai senza fine di queste squallide azioni è frutto di un insopportabile malessere, che abbiamo più volte rappresentato alle istituzioni, in particolare ASL e Prefetto, anche nell'ambito dell'"Osservatorio" istituito per tale problematica.

"Video-shock dell'Ordine dei Medici di Lecce"

L’OMCeO (Ordine dei Medici) di Lecce è impegnato in una battaglia istituzionale e costituzionale di garanzia del diritto fondamentale alla salute dei cittadini, senza alcuna distinzione.

"La foresta che cresce non fa rumore"

La notizia di aver trovato farmaci e devices scaduti in alcuni reparti del V. Fazzi di Lecce, riportata con grande enfasi e rilevanza da alcuni media locali, ci pone il dovere istituzionale di affrontare la questione con decisione, proponendo nel contempo alcune riflessioni. Tale dovere deriva dal fatto che l’Ordine è Ente sussidiario dello Stato nel garantire qualità e sicurezza nelle cure.

"Non sparate sulla Croce Rossa"

Ancora una volta i titoli urlati di certa stampa a proposito di un caso di presunta “malasanità” (un paziente deceduto in un reparto oculistico), ci impongono di sottolineare con forza alcune considerazioni sulle quali non possiamo tacere. 1- Vi è la convinzione diffusa che varcare la soglia di un Pronto Soccorso assicuri l'immortalità. Ciò purtroppo non è vero!

"Non ci hai ascoltato"

Il Presidente dell’Ordine dei Medici  di Lecce, Donato De Giorgi, ha indirizzato una lettera aperta al consigliere regionale Fabiano Amati, in risposta alla  sua proposta di abolire l’Attività Libero-Professionale Intramoenia (ALPI) nel tentativo di ridurre le liste d’attesa.