Volo sanitario da Galatina a Ciampino per salvare una neonata in imminente pericolo di vita

Volo sanitario da Galatina a Ciampino per salvare una neonata in imminente pericolo di vita

Una neonata di soli 4 mesi in imminente pericolo di vita è stata trasportata nel primo pomeriggio di oggi dall'Aeroporto di Galatina a quello di Roma-Ciampino. Ad effettuare il volo di emergenza è stato un velivolo da trasporto C-130J della 46ma Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare.
La piccola paziente era ricoverata presso l'Ospedale Cardinale Panico di Tricase quando, a causa dell’aggravarsi delle condizioni cliniche, si è reso necessario l’immediato trasferimento all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
A richiedere il trasporto aereo d’urgenza è stato l’Ufficio di Gabinetto della Prefettura di Lecce, che ha coordinato l’acquisizione delle certificazioni necessarie e l’attivazione dell’operatività del volo in relazione alle documentate condizioni di pericolo in cui versava la neonata.
Ha fatto seguito l’ordine di decollo da parte del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE) che ha attivato uno degli equipaggi dell’Aeronautica Militare in prontezza d'allarme per questa tipologia di interventi.
Nello specifico, si è reso necessario l’utilizzo del C-130J della 46ma Brigata Aerea di Pisa idoneo ad imbarcare direttamente l’ambulanza con a bordo la strumentazione sanitaria necessaria al trasferimento della piccola paziente.
Dopo lo sbarco sull'aeroporto romano di Ciampino, l'ambulanza si è diretta verso l'ospedale pediatrico di Roma mentre il velivolo ha fatto ritorno alla base stanziale di Pisa per riprendere il servizio di prontezza H24.
Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in difficili condizioni meteorologiche per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.
Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.
©Riproduzione Riservata