Vigili urbani più presenti a Noha e Collemeto

Nel Corpo della Polizia Locale ci sono attualmente 25 persone. Secondo la legge dovrebbero essere almeno 37

Gli abitanti di Noha e Collemeto già da qualche giorno vedono circolare per le strade del paese una macchina della Polizia Locale con due agenti a bordo. 
Arriva al mattino e al pomeriggio e rimane in zona per circa tre ore. Spesso si ferma in piazza per rispondere a qualche domanda dei cittadini. Quando è necessario rileva gli incidenti stradali e fa gli accertamenti amministrativi richiesti dagli uffici comunali.
In sostanza svolge tutti i compiti che la legge assegna alla Polizia Locale e lo fa tutti i giorni anche nelle frazioni.
Nel nucleo urbano di Galatina operano invece due equipaggi.
In tutte le scuole della città, inoltre, i Vigili assicurano i regolari e sicuri ingressi e uscite degli alunni.
Tutto questo è possibile perché attualmente il Corpo della Polizia Locale è composto da 25 unità (incluse quattro part-time a 25 ore settimanali e due arrivate, grazie alla mobilità, da Gallipoli e Vernole).
Gli incassi dell'autovelox sulla SS101 consentono inoltre l'assunzione di personale stagionale.
La legge, in realtà, prevede che in ogni comune sia presente almeno un Vigile ogni 700 abitanti e quindi l'organico galatinese dovrebbe essere almeno di 37 unità.
L'attività nelle frazioni -afferma Diego Garzia, consigliere delegato a Collemeto e Santa Barbara- si inserisce all'interno di un importantissimo progetto di monitoraggio della Città, attraverso la installazione di occhi elettronici nelle zone sensibili e di telecamere con lettore targa su tutti gli ingressi di Galatina e delle sue Frazioni, con l'esplicito intento di aumentare la sicurezza dei nostri concittadini.
Nelle Frazioni contiamo di raggiungere l’obiettivo del presidio fisso e costante entro il 2025, per poi proseguire con il necessario incremento della presenza assidua della Polizia Locale in luoghi particolarmente nevralgici come il Rione Nachi ed il Rione Italia, tra gli altri."
"Abbiamo studiato il percorso da seguire per riportare a Noha i Vigili Urbani -informa Pierluigi Mandorino, consigliere delegato per la più popolosa Frazione galatinese. L’obiettivo è aumentare nel tempo la presenza e l’operatività della Polizia Locale nelle frazioni attraverso una pianificazione generale e sostenibile dei servizi.”
©Riproduzione Riservata