In vista delle prove generali del 22 agosto 2025 e del Concertone finale de La Notte della Taranta, in programma il 23 agosto a Melpignano, la Fondazione e le Forze dell’Ordine condividono con il pubblico alcune informazioni fondamentali per vivere la serata in piena sicurezza e serenità.
L’accesso all’area concerto sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima di 80mila persone. Oltre questo limite, non sarà più possibile entrare, né a piedi né in auto. Agli ingressi saranno attivi controlli delle Forze dell’Ordine, che filtreranno il pubblico.
È sconsigliato portare con sé oggetti di valore.
È vietata l’introduzione di spray al peperoncino e di qualunque oggetto atto ad offendere.
Non è consentito entrare con sedie, sgabelli, caschi da motociclista. Per questi ultimi è disponibile un servizio di custodia presso il gazebo vicino al parcheggio Conad, con possibilità di ritiro in ogni momento.
È vietata l’introduzione di bevande e alimenti in vetro o in lattina, così come delle borracce. Sono ammesse esclusivamente bottiglie di plastica senza tappo.
I pullman dovranno accedere esclusivamente dall’Area Sud della zona industriale di Melpignano (altezza Autosat).
La Fondazione La Notte della Taranta e le Forze dell’Ordine ringraziano sin d’ora il pubblico per la collaborazione: rispettare queste regole significa tutelare sé stessi e gli altri, per vivere insieme la grande festa popolare di Melpignano.
Tutte le regole per accedere all'area del Concertone a Melpignano
L’accesso sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima di 80mila persone
