"Un grande gesto d'amore"

Si sono concluse nel corso della notte fra lunedì e martedì le attività di prelievo di organi al Vito Fazzi di Lecce, a seguito dell’assenso alla donazione fornito dai genitori del piccolo Roberto, morto per incidente stradale. Grande cordoglio e vicinanza ai giovani genitori che in maniera tragica ed improvvisa hanno perso il loro figliolo. Grande stima e riconoscenza per il gesto di immensa solidarietà che ha ridato la vita ad altri bambini.
E’ finito alle 3 di ieri notte il lavoro delle equipe che si sono succedute.

Roberto non ce l'ha fatta, donati gli organi

Nonostante gli sforzi dei medici del “Vito Fazzi” il piccolo Roberto Ragione, 10 anni, non ce l’ha fatta. La gravità delle ferite riportate nell’urto con la Mercedes, domenica attorno alle 13 a Trepuzzi, non gli hanno lasciato scampo. Il cuore del bambino ha cessato di battere attorno alle 11 di ieri mattina. Le condizioni del bambino, trasportato dopo l’urto in codice rosso presso la Rianimazione  del Fazzi, sono apparse subito disperate. Tanto che già nella prima mattinata i medici hanno riunito la commissione per procedere alla dichiarazione di “morte cerebrale”.

Catturato Perrone l'ergastolano latitante fuggito dal 'Fazzi'

Intorno alle ore 5:00 di questa mattina, gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Penitenziaria hanno fatto irruzione in una abitazione alla periferia di Trepuzzi, in via 2 Giugno n. 54, dove è stato rintracciato Antonio Perrone, l’ergastolano latitante dal 6 novembre scorso, evaso durante un controllo medico presso il 'Vito Fazzi'. L’uomo si nascondeva in casa di un incensurato di Trepuzzi.

Trenta migranti da Siracusa a Galatina e Trepuzzi

Durante la notte di sabato sono arrivati nei Comuni di Galatina e Trepuzzi 30 migranti provenienti da Siracusa, accompagnati dagli uomini della Questura di Lecce, ultimi di uno sbarco di persone in fuga da guerre e persecuzioni. La maggior parte di questi giovani e giovanissimi proviene dal Mali, paese martoriato da una guerra fra le più cruente degli ultimi decenni in Africa.