'Salvavita pischelli'. Il 16 un convegno del Consultorio Familiare

I risultati della peer education nell'IISS 'Falcone e Borsellino' e nel Liceo 'P. Colonna'. L'incontro nella sala conferenze del 'Santa Caterina Novella'. All'interno il programma

'Salvavita pischelli'. Il 16 un convegno del Consultorio Familiare

Nell'ambito del progetto regionale "I Consultori Familiari nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse" approvato e coordinato dal CCM del Ministero della salute, lo Spazio Giovani del Consultorio Familiare di Galatina,ha organizzato una giornata di studio in cui operatori sanitari, scolastici e studenti possano riflettere insieme su nuove metodologie per la promozione della salute. Molti sono gli obiettivi di questa giornata: dare voce agli adolescenti affinché esprimano il loro punto di vista sui programmi di prevenzione; sviluppare sinergia tra le diverse istituzioni sanitarie, scolastiche, sociali; condividere approcci metodologici e rendere note alcune esperienze pilota.
Nell'anno scolastico 2011/2012, per il progetto,sono state coinvolte le classi seconde delle scuole Liceo "P. Colonna" e IISS "Falcone e Borsellino". Attivare un processo di peer education non è stato semplicissimo tant'è che non sono mancate le difficoltà e gli errori ma, ogni giorno, " la gioia di fare" e " l'entusiasmo" hanno permesso di superare le avversità.
I ragazzi, che hanno partecipato a questa prima esperienza , hanno sintetizzato i loro messaggi di prevenzione in manifesti, pieghevoli, video e con essi hanno incontrato altri studenti.
L'esperienza è ben sintetizzata nell'opuscolo calendario 2012/2013 "Peer education"che sarà distribuito,nella giornata, a tutte le scuole e nei due video pubblicati su you tube: "Peer education e MST a Galatina" e " Pro x factor". In quest'ultimo video i ragazzi, con entusiasmo e creatività, hanno dato voce alle malattie che nel "concorso" sono state sconfitte da "Salvavita Pischelli" ovverosia il preservativo, unico elemento vincente per la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale.
La giornata si prospetta come un incontro di idee e proposte e fra queste quella di attivare anche nella struttura dello Spazio Giovani del Consultorio incontri di informazione/ formazione in modo da fungere da ponte tra la Scuola e la Sanità.

Allegati
spaziogiovani.pdf (1003.46 KB)