Il Piano Scuola Estate 2021 del Polo 3 di Galatina

Il Piano Scuola Estate 2021 del Polo 3 di Galatina

Il Piano Scuola Estate 2021 promosso dal Ministero dell’Istruzione è stata una novità che l’Istituto Comprensivo Polo3 di Galatina ha subito colto: obiettivo favorire l’attività didattica e il recupero delle competenze e della socialità delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19. Nel mese di giugno è stato realizzato un progetto laboratoriale sul pensiero computazionale con attivazione di due laboratori destinati agli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria e affidato alla prof.ssa Rosanna Gemma, docente di Matematica. Così per 40 giovanissimi allievi della primaria la scuola è continuata ancora per qualche giorno ma in modo giocoso e anche un po’ futuristico. Infatti, abbandonati quaderni e libri, i bambini hanno utilizzato i computer del laboratorio mobile per essere i protagonisti di un nuovo modo di apprendimento digitale. Ecco che i piccoli allievi si sono immersi nel mondo della programmazione, sperimentando e comprendendo quale sia la comunicazione adatta per essere “compresi” da una macchina. Tutti i bambini hanno dimostrato grande entusiasmo e sono riusciti a realizzare piccoli bei lavori di programmazione utilizzando Scratch, il software di programmazione a blocchi ideato dal MIT di Boston proprio con scopi didattici. Per esempio, c’è chi ha implementato dei fumetti digitali dove l’immagine è accompagnata dai dialoghi (con istruzione 'dice.... per...secondi') tra almeno 2 personaggi (sprites) e qui l’attenzione dei piccoli programmatori si è dovuta focalizzare sulla gestione dei tempi (con istruzione 'attenti') affinché la narrazione digitale fosse efficace. Un altro esempio di programma realizzato dai bambini è stato quello che prevede lo spostamento di un personaggio con le freccette, ovvero la simulazione di un vero e proprio joystick; così lo spostamento degli sprites tramite posizione data da coordinate cartesiane ha dato l’occasione per spiegare in modo giocoso il riferimento cartesiano sul piano e il concetto di pixel. Mentre l’uso di cicli di azione ha dato la possibilità di simulare il movimento come la camminata, il volare, il nuotare, ecc. Tutti concetti sicuramente importanti che i bambini hanno appreso divertendosi poiché introdotti anche utilizzando attività motorie nell’alternanza di attività d’aula e giochi all’aria aperta nel giardino della scuola. Ogni bambino ha compreso fondamentali strutture di programmazione informatica e molti allievi si sono tanto appassionati alla modalità di programmazione a blocchi che hanno voluto non solo salvare i propri lavori nella pendrive personale ma anche sapere come installare il software sul PC di casa per “giocare” magari durante queste meritate vacanze. Buona estate bambine e bambini! E non è finita qui…il Piano Estate 2021 continua a settembre, prima dell’inizio dell’anno scolastico, per le altre classi della scuola primaria e per i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXX” con progetti vari. To be continued