Ill.mo Sindaco Città di Galatina, Dott. Fabio Vergine, e p.c. Ill.mo Presidente Regione Puglia, Ill.mo Presidente Provincia di Lecce, Ill.mi Cittadini di Galatina I cittadini di Galatina hanno affidato democraticamente alla S.V. l’alto compito di guidare la città verso l’avvenire, garantendo la legalità, promuovendo lo sviluppo, il bene sociale, risolvendo i problemi di una comunità. Siamo certi che tale compito non verrà disatteso, pur nella consapevolezza che non sia un compito facile, perché i problemi sono tanti e le risorse poche.
Tra i tanti problemi, i sottoscritti intendono segnalarne uno. Da tempo immemorabile una importante via di Galatina, via Montegrappa (già via Sogliano), assieme alle vie che da essa si diramano, viene devastata dalla pioggia, che la trasforma in un fiume in piena, mettendo in ginocchio i cittadini residenti che devono percorrerla per recarsi alle proprie abitazioni, o per uscire da esse per lavoro o qualsivoglia altro motivo. L’inondazione ha arrecato ed arreca inoltre danni sostanziali, tangibili, reiterati alle abitazioni, con tutto il fardello economico che ciò comporta alle famiglie e divenendo peraltro motivo di reale preoccupazione per la stessa staticità dei fabbricati. Tale condizione, già causa di danni oramai da tantissimo tempo, ha accentuato negli ultimi anni la sua gravità in rapporto al verificarsi di fenomeni atmosferici sempre più violenti e pericolosi. La strada, peraltro, costituisce il primo tratto dell’arteria che collega la città con il territorio che si trova a est e sud-est della stessa ( Sogliano C., Cutrofiano, Supersano, Ruffano, Corigliano, la superstrada Lecce-Maglie, la Grecìa Salentina, il mare Adriatico con i suoi innumerevoli luoghi ecc.) e viene perciò percorsa ogni giorno da migliaia e migliaia di persone, in auto, con i mezzi pubblici, in moto, in bicicletta e persino a piedi, nonostante (altro problema!!!) sia del tutto priva di marciapiede.
Chi deve per necessità percorrere questa strada in una giornata di pioggia sa che lo fa a suo rischio e pericolo, percependo lo smarrimento di chi si sente abbandonato da chi dovrebbe avere a cuore il bene pubblico e le sorti dei cittadini e dei loro beni essenziali. L’accumulo di acqua rende una via importante della città, in un tratto intra-urbano, simile ad un lago artificiale, ad una palude, ad un torrente impetuoso.
Il fenomeno alluvionale, tipico di ogni giornata di pioggia, scema poi nel volgere di molte ore al cessare della precipitazione piovosa, con la massa inverosimile d’acqua che defluisce nei giardini delle abitazioni, insinuandosi nei cancelli, nei cortili, negli interstizi, nei muri delle case, con il proprio carico di detriti, creando danni e preoccupazione.
Da tempo immemorabile Amministrazioni più o meno autorevoli, Sindaci, politici di diversa estrazione, Assessori dediti talora a metafore più o meno felici, promettono, illudono, persino imbucano lettere con le quali solennemente si impegnano a fare di via Montegrappa una via cittadina normale, al pari di tutte le altre. Ciò non è in realtà mai avvenuto e, come si suol dire, al danno sembra aggiungersi anche la beffa. Quello che invece di sicuro è avvenuto è un proliferare di asfalto, cemento, supermercati, che, ove non si trovi rimedio, sempre di più acuiranno il problema alluvionale.
Ora che una nuova Amministrazione si è insediata nella nostra Città, autorevolmente guidata dalla S.V., i sottoscritti, ancora una volta con il massimo senso civico, il massimo rispetto, ma nel contempo con la massima determinazione e credendo con ciò di interpretare il pensiero di tutti i cittadini di via Montegrappa e territori limitrofi, chiedono alla S.V. la ricerca fattiva di una soluzione a questo gravissimo problema, perché non anneghi nelle pastoie della burocrazia e dei balletti di responsabilità, perché anche per le persone che ivi abitano e per le migliaia e migliaia che vi transitano una giornata di pioggia sia solo una giornata di pioggia e non un evento che porta costantemente disagi, danni, preoccupazioni, rischi per l’incolumità propria e altrui, in rapporto ad una condotta, purtroppo, sinora cronicamente omissiva da parte delle Amministrazioni.
Con Osservanza
,
Il fiume in piena di via Montegrappa a Galatina
Un appello al Sindaco, Fabio Vergine, e ai presidenti della Regione Puglia, Michele Emiliano e della Provincia di Lecce, Stefano Minerva
