"Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l’oggi della sua gioia" - L. Buscaglia
Giuseppe De Paolis
Siamo all’epilogo atteso da tempo: l’ospedale di Galatina diventa ospedale Covid. Se da una parte questo è un atto dovuto e dettato dall’emergenza , dall’altro si apre uno scenario preoccupante con ripercussioni importanti sul territorio. Lasciando da parte polemiche e rivendicazioni è necessaria un’analisi dettagliata della situazione, poiché
Tra apparizioni mistiche e bugie si consuma la saga dell’Ospedale di Galatina. In Italia vi sono 24 milioni di pazienti affetti da malattie croniche, che assorbono il 70-80% delle risorse sanitarie con una spesa annua di 66,7 miliardi. Il numero delle persone affette da patologie croniche è in costante e progressiva crescita con
Sono circa trent’anni che in Puglia si tesse la trama del riordino ospedaliero che ha visto molti attori, dando adito a tante controversie e numerose sommosse popolari. Per comprendere le contraddizioni scaturite da questa lunga vicenda è necessario farne una cronistoria che inizia con il piano di riordino ospedaliero di Fitto,
