Giovedì 22 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.336 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 154 casi positivi: 33 in provincia di Bari, 27 in provincia di Brindisi, 10 nella provincia BAT, 32 in provincia di Foggia, 25 in provincia di Lecce, 22 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 4 casi attribuiti a provincia non nota. Non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.804.129 test. 246.021 sono i pazienti guariti. 1.931 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 254.616, così suddivisi: 95.481 nella Provincia di Bari; 25.663 nella Provincia di Bat; 19.957 nella Provincia di Brindisi; 45.320 nella Provincia di Foggia; 27.314 nella Provincia di Lecce; 39.669 nella Provincia di Taranto; 836 attribuiti a residenti fuori regione; 376 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Le vaccinazioni in provincia di Lecce
9115 le vaccinazioni effettuate nella giornata di mercoledì tra hub, centri sanitari e a cura dei Medici di medicina generale. 691 nella Struttura Operativa Territoriale della Protezione Civile di Campi Salentina, 720 nel Complesso Euroitalia di Casarano, 1133 nel PTA di Gagliano del Capo, 658 nel Centro Polivalente Comunale di Galatina, 533 nella Palestra del Liceo Scienze Umane “Q. Ennio” di Gallipoli, 987 nel Palazzetto dello Sport di Lecce, 701 nel Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, 886 nella Caserma Zappalà di Lecce, 476 nell'edificio Comunale “Mercato delle Idee” di Muro Leccese, 476 nella RSSA comunale di Martano, 564 nello Stabile Zona Industriale di Nardò, 501 nel Centro Aggregazione giovanile di Spongano, 141 nel Dea Vito Fazzi, 120 nel Pta di Maglie, 22 dal Sisp di Casarano, 46 dal Sisp di Maglie, 19 dal Sisp di Martano, 18 dal sisp di Ugento, 101 nell'Ospedale di Scorrano, 297 dai Medici di medicina generale.