"Il disastro ambientale incombe sul Salento"

CIA-Agricoltori Italiani del Salento chiede un incontro urgente al Prefetto per attuare piani mirati di prevenzione incendi e di tutela degli ulivi colpiti dalla Xylella, sempre più spesso, avvolti e distrutti dalle fiamme. Il diffondersi dei roghi è favorito dalle alte temperature e, stando alle previsioni, si preannuncia un’estate di fuoco, con pesanti danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo.

Campagna per tutelare l’#agricolturaitaliana100x100

“La battaglia contro le importazioni indiscriminate di grano dall’estero è sacrosanta e va condotta sia sul piano culturale, aiutando i consumatori italiani a scegliere la qualità e la salubrità del grano italiano, sia dal punto di vista normativo e dei controlli”. E’ Cia Agricoltori Italiani di Puglia a tornare su una questione di centrale importanza per i produttori pugliesi. Stop alle importazioni selvagge, senza garanzie, senza certezze sulla qualità del grano che poi ci ritroviamo nel pane, nella pasta, nei nostri migliori prodotti.