Cetriolo di mare, il Consiglio Regionale vota una risoluzione per limitarne la raccolta

Cetriolo di mare, il Consiglio Regionale vota una risoluzione per limitarne la raccolta

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione con cui impegna la Giunta regionale e l’assessore competente, a sensibilizzare il Governo nazionale in sede di Conferenza Stato-Regioni, ad intervenire sulla norma che regolamenta la pesca e la commercializzazione della “holothuria tubulosa” (o cetriolo di mare), un genere di animali echinodermi che vive sui fondali marini adriatici.
Nella governance della materia un ruolo preminente è assunto dalla Unione Europea che in passato ha emanato numerosi provvedimenti in materia, a cui si aggiungono interventi normativi nazionali, oggi insufficienti ad assicurare alla “holothuria tubulosa” – specie ittica particolarmente richiesta dai mercati asiatici – la riproduzione adeguata alla salvaguardia dei fondali marini.
La risoluzione è lo strumento che il Consiglio regionale ha individuato per portare il problema all’attenzione dell’Unione Europea e sollecitare interventi volti alla salvaguardia delle risorse ittiche della regione ed assorbe richieste e considerazioni contenuti nella proposta di legge a firma dei consiglieri Turco, Pisicchio e Pellegrino.

Allegati