“Staglio” di Galatina è "Il Forno delle Meraviglie" del Salento

Il pane è da sempre sinonimo di tradizione, di famiglia, di territorio. Ma Samuel Facecchia ha voluto unire a questi ingredienti quello speciale dell’innovazione, frutto dei suoi viaggi, della sua giovane età e del suo desiderio di stupire. Così i prodotti del suo forno “Staglio” di Galatina hanno conquistato il gradino più alto del podio de “Il Forno delle Meraviglie”, programma di Real Time che nella puntata di ieri sera ha incoronato proprio Samuel e i suoi soci Chiara Villani e Gabriele Toraldo.
La sua panetteria, piccola e accogliente, studiata al centimetro come egli stesso ha detto, ha offerto a giudici e concorrenti una proposta nuova, soprattutto nella parte dolce, di chiara ispirazione francese.
Mentre l’avversario di Corigliano ha avuto da ridire sulla proposta troppo cosmopolita di Samuel, la collega di Maglie ha apprezzato l’approccio del giovane galatinese che ha colpito in particolare con il suo pane alle olive.
Corrado Nuzzo, il comico pugliese special guest della puntata, ha dato proprio a Staglio i suoi 10 punti di bonus. E anche Fulvio Marino, il conduttore del programma, mugnaio e responsabile delle panetterie di Eataly, ha premiato con un’ottima valutazione il forno del centro storico galatinese.
Un grande risultato che ha esaltato ancora una volta l’artigianalità salentina e di Galatina in particolare, nota ormai ovunque per il suo pasticciotto, ma da oggi considerata anche ambiziosa e sorprendente con le sue novità e il suo coraggio di osare.