Dieci chilometri in bicicletta con "Liberto"

Il protagonista dell'ultimo libro di Fausto Romano 'accompagnerà' i partecipanti domenica 6 aprile 2025 con partenza alle ore 9:15 da piazza San Pietro a Galatina

Domenica 6 aprile 2025 con partenza, alle ore 9:15, da piazza San Pietro a Galatina si svolgerà una biciclettata tra la natura in compagnia di quello che è stato definito dai lettori più giovani un nuovo supereroe “Liberto, il bambino che era allergico alla pubblicità”, il nuovo libro di Fausto Romano, con le illustrazioni di Francesco Cuna ed edito da Ki Stories.
Ki Stories è un contenitore di storie che attraversano diversi mondi: dal cinema al teatro, dalla musica alla letteratura.
Il progetto nasce dalla sinergia tra lo scrittore, attore e regista Fausto Romano e MediaSoft, l’azienda d’ingegneria informatica con radici in Salento e in California.
Durante la biciclettata, immersi nella natura, l’autore presenterà Liberto affrontando i temi di questa fiaba moderna quali il consumismo, il rispetto per l’ambiente, l’importanza della conoscenza e dei libri per evolverci come umanità.
Il percorso sarà di circa 10 km e comprenderà una tappa presso il “Parco della Poesia” di Sogliano Cavour.
La partecipazione è gratuita.
Maggiori info su www.kistories.com o sulle pagine social della Ki Stories.
SINOSSI DEL LIBRO
Liberto è un bambino fuori dall’ordinario, vittima fin dalla nascita di un’allergia che nessuno al mondo conosce: le bolle gialle che ne ricoprono il corpo sono la reazione a ciò che domina il nostro tempo, la pubblicità. Ironia della sorte: è proprio lui l’erede di un’agenzia pubblicitaria affermata e conosciuta, ma potrà guidarla solo quando “saprà quel che si sa con tutto il corpo, l’anima e lo spirito”. Privato della libertà e del contatto col mondo, è un prigioniero nella sua stessa casa, finché il sottotenente Gaetano Ponza, un mentore alquanto originale, gli apre le porte di un universo dove regna la curiosità. Liberto scopre così i libri, custodi di antichi segreti, maestri di ribellione e, tra favole senza tempo ed enigmi universali, troverà la forza per affrontare il drago: l’ingombrante spettro della pubblicità. Con una prosa delicata e poetica, Fausto Romano compone una fiaba moderna e per tutte le età, una metafora universale che parla al cuore del nostro presente. Un racconto che ironizza sulla vacuità del consumismo e celebra la magia senza tempo dei libri e della conoscenza, offrendo una riflessione profonda sulla libertà e sull’essenza dell’essere umano.
Liberto