I sottoscritti Pietro Pagliara, Marco Giuri, Merico Latino, responsabili di Movimento Impresa del settore fieristi, a nome di tutti gli operatori ad esso appartenenti, desiderano esprimere un sentito ringraziamento al Sindaco della Città di Galatina Marcello Amante e all’Amministrazione tutta in particolare all’Assessore alle Attività Produttive e Polizia Locale Nico Mauro per la straordinaria sensibilità, impegno, umanità e coraggio dimostrato in favore della nostra categoria per aver organizzato “Il mercatino della tradizione popolare” in corrispondenza della festa patronale del 28, 29 e 30 giugno 2021.
E' ormai consolidato che la grave situazione emergenziale del nostro Paese, indotta dal Covid-19, ha messo in ginocchio l’intera nazione. La nostra categoria ha subìto e sta subendo e molto probabilmente subirà ancora per molti mesi, una emergenza ancora più grave. Parliamo di tanti piccoli operatori che operano esclusivamente nelle feste patronali, nelle sagre e fiere di ogni genere, in eventi e concerti. Parliamo di tanti piccoli commercianti, artigiani, somministratori di alimenti e bevande, ecc. che grazie ai circa 600 eventi organizzati nella nostra regione da marzo ad ottobre riuscivano ad avere un tenore di vita annuale, anche se con molti sacrifici e difficoltà, dignitoso per sé e per le proprie famiglie.
Alcuni di questi operatori tramandano la loro attività da 3 generazioni. Le feste patronali organizzate come una volta non vengono prese in considerazione come tutte le altre attività, che ormai sono in ripartenza. Per le feste patronali non si prospetta un roseo futuro, nonostante ci lavorino decine di migliaia di persone. Oltre al vaccino, che a quanto pare non è stato sufficiente alla riapertura delle feste patronali, serviranno invece tanto buon senso, tanta umanità, e tanto coraggio. Tutto questo lo abbiamo trovato a Galatina da parte dell’Amministrazione Amante che con il Comando della Polizia Locale e gli Uffici del SUAP hanno avuto la forza e la tenacia per organizzare il mercato della tradizione popolare dando alla categoria dei “fieristi” una concreta speranza di ripartenza nel rispetto di tutte le norme COVID – 19.
Speriamo che questo gesto di solidarietà fatto dall’ Amministrazione Comunale di Galatina venga preso come esempio da altri Amministratori locali e regionali che adottando questa modalità organizzativa contribuiscano a dare sostegno al nostro settore fermo da ormai 16 mesi con il rischio di rimanere ancora fermo compromettendo il diritto di lavorare e sopravvivere. Da Galatina nasce una interessante e concreta proposta per la ripartenza della categoria soprattutto con riferimento al fatto che è possibile organizzare il commercio su aree pubbliche nel rispetto della normativa COVID -19 e delle prescrizioni imposte per la prevenzione della diffusione del virus. Per questo è doveroso ringraziare anche tutte le istituzioni che stanno permettendo tutto questo il Prefetto di Lecce ed il Questore, con l’impegno che come categoria faremo il massimo per attenerci a tutte le disposizioni in materia impartite.