"Una Bibbia unica"

"Una Bibbia unica, speciale ed estremamente accurata, che si fa in due per soddisfare tutti: due edizioni realizzate per offrire una lettura fedele del testo e un'interpretazione ricca di rimandi e significati". La pubblicità del Gruppo Editoriale San Paolo incuriosisce e spinge ad approfondire.

La Festa dei lettori 2020 nel nome di Calvino

La Festa dei lettori 2020 del Presidio del libro Noha e Galatina si svolgerà nella mattinata del 28 settembre, in via Petronio a Noha, in via Arno e in via Montecassino a Galatina. I vari gruppi, ispirati da libri diversi, costruiranno case speciali, barattoli della felicità, scuole in scatola. Il tutto sarà condito da rap al suono della pizzica.

“Showy Boys, la Gloriosa”, la sua storia in un libro

“Showy Boys, la Gloriosa” è il titolo del libro scritto da Daniele G. Masciullo, giornalista e presidente della storica società sportiva di Galatina. Un esclusivo progetto editoriale, un lavoro puntuale e documentato, che vuole essere un viaggio nella storia dell’associazione che, dal lontano 1967, ha scritto pagine di pallavolo a Galatina e nel Meridione d’Italia.

“In bici sui mari del Salento - Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia”

Sicuro è il Salento, in bici ancora di più. L’occasione del lancio della nuova guida “In bici sui mari del Salento - Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia” scritta dal giornalista Roberto Guido (Ediciclo editore), previsto per il 28 maggio prossimo, sarà anticipata da un ciclotour, una sorta di road movie, alla scoperta delle bellezze del territorio e per celebrare il turismo slow in collaborazione con Caroli Hotels.

A disposizione da casa la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

La "Teca del Mediterraneo", Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia attraverso ReteINDACO, la grande biblioteca digitale, offre agli utenti iscritti alla biblioteca, diverse risorse digitali: ebook, musica, video, dizionari, film, corsi di lingue, audiolibri, e.learning, videogiochi, banche dati e molto altro ancora. "Considerate le vigenti disposizioni nazionali -dicono i responsabili- consentiremo a tutti gli utenti di accedere indistintamente all’enorme patrimonio open access di ReteINDACO senza spostarsi da casa".

Assegnato a “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana” il premio Hans-Matthöfer-Preis für Wirtschaftspublizistik 2020

La Fondazione Friedrich Ebert ha assegnato il premio Hans-Matthöfer-Preis für Wirtschaftspublizistik 2020 al volume “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”. Edito in Italia da Einaudi (edizione originale Manchester University Press, traduzione tedesca Suhrkamp), il volume è firmato dal “Collettivo per l’Economia fondamentale”, una rete di studiosi europei di cui fanno parte anche i docenti dell’Università del Salento Angelo Salento e Ferdinando Spina.

“L’ultimo Craxi – Diari di Hammamet”

La rassegna letteraria del Comune di Galatina, assessorato alla Cultura, Dammi una L torna con un appuntamento nel quale si intreccia la storia e la politica del nostro Paese. Venerdì 21 febbraio, alle ore 18, presso la magnifica cornice dell’ex Complesso Monastico delle Clarisse, Andrea Spiri presenterà il suo lavoro “L’ultimo Craxi – Diari di Hammamet”.

Tre libri nella prima rassegna di Pragmatica

Saranno tre gli ospiti che Sabato 15 Febbraio presenteranno i loro libri e animeranno i dibattiti durante la prima rassegna di Pragmatica, piccolo festival della buona Politica. I nomi? Roberto Maroni, già due volte Ministro dell’Interno e autore del libro “Il rito Ambrosiano” (Rizzoli, 2019); Antonio Funiciello, ex capo di gabinetto del premier Paolo Gentiloni e autore di “Il metodo Machiavelli” (Rizzoli, 2019); Beniamino Andrea Piccone, docente universitario presso l’Università Carlo Catteneo – Liuc e autore di “L’Italia: molti capitali, pochi capitalisti” (Il Sole 24 Ore, 2019).

“... e adesso tutto cambia”

Secondo appuntamento per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno del nuovo libro rivelazione di Giovanni Piero Paladini dal titolo “ … e adesso tutto cambia” . La presentazione del volume è prevista il 04 febbraio 2020 ore 18,30 a Palazzo Taddeo in via Vittorio Emanuele II a Galatina. Dialogheranno con l’autore l’editore Stefano Donno e Raimondo Rodia La splendida e sensuale Rosetta incontra Mansoor, un affascinante musulmano iraniano, e se ne innamora perdutamente. Lo scontro culturale è sempre, drammaticamente, dietro l'angolo, tra religione, ipocrisie e ...

“Il rumore del silenzio” di Silvia De Lorenzis nella decade di Puglia quante storie 3

Si è tenuta domenica 26 gennaio, presso Icaro Space a Lecce, la cerimonia di premiazione di Puglia quante storie, concorso letterario indetto dalla casa editrice I Libri di Icaro di Lecce. La serata si è aperta con il lancio ufficiale della quarta edizione della competizione che ha già ottenuto il patrocinio di Provincia di Taranto, Provincia e Comune di Foggia, Comune di Lecce, Provincia e Comune di Brindisi.