“I dieci comandamenti dell’autunno”

Incontriamoci: con questo messaggio augurale, lanciato nell’Open day, l’UNIVERSITA’ POPOLARE “A.Vallone” di Galatina aveva, speranzosa, programmato i suoi incontri per il mese di ottobre. Costretta a rinviarli per l’inasprirsi dell’emergenza epidemiologica, il suo gruppo dirigente ha voluto fermamente pianificare le conferenze in modalità da remoto e pertanto si è creato un accesso aperto a soci e non soci sul sito dell’associazione per poter partecipare già da venerdì 6 novembre alle ore 18:30 alla prima videoconferenza dell’anno sociale.

Il 6 Novembre il webinar “Lo schiaffo di Poseidone. Conoscere e prevenire i maremoti”

Si terrà venerdì 6 novembre 2020 alle ore 16, in occasione del World Tsunami Awareness Day 2020, il webinar “Lo schiaffo di Poseidone. Conoscere e prevenire i maremoti”, evento organizzato dall’Università del Salento, dall’Università di Bari e dall’Ordine dei geologi della Puglia. Il webinar prende il nome da un recente saggio di Paolo Sansò, professore associato di geografia fisica e geomorfologia all’Università del Salento, che rappresenta il secondo volume della collana PensieroGeo diretta dal geologo Stefano Margiotta per la Primiceri Editore.

L'1 Novembre si dona il sangue al 'Santa Caterina Novella'

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 1 Novembre presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tutti i donatori riceveranno un buono per una bottiglia di vino da ritirare presso l'enoteca Vergaro. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue.

Domenica in diretta su RAI UNO la Santa Messa dalla Chiesa San Nicola Magno in Salve

Domenica 25 Ottobre, a partire dalle ore 10.55, la Santa Messa sarà trasmessa in diretta su RAI UNO dalla Chiesa San Nicola Magno in Salve, in provincia di Lecce. La celebrazione sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca e concelebrata da Don Marco Annesi, Parroco di Salve e si svolgerà nel pieno rispetto delle regole previste per l’emergenza sanitaria Anti COVID-19 previste per le liturgie religiose, indossando le mascherine e osservando il distanziamento sociale.

“Diverse voci fanno dolci note”

Quale migliore decisione, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 dell’UNIPOP di Galatina, se non quella di dedicare il primo incontro a colui al quale è intitolata l’Unipop stessa, ad Aldo Vallone, dantista di fama internazionale, prendendo spunto dalle celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del sommo poeta, già avviate con il Dantedì del 21 marzo 2020, la Giornata per l’Alighieri, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che si concluderanno il 21 marzo del 2021, data della citata ricorrenza?

Massimo Vaglio a Noha con “Santu Sitru”

Massimo Vaglio, uno dei massimi estimatori della cultura enogastronomica nostrana, si riscopre cantastorie di un tempo apparentemente perduto ma che, nella realtà, vive tuttora nella nostra gestualità, nei pensieri e in tutto ciò che comunemente chiamiamo cultura salentina.

Ritorna “100 Artisti per il Salento – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea”

Ritorna dal 15 al 20 ottobre il tradizionale appuntamento con “100 Artisti per il Salento – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea” giunto alla ventisettesima edizione. L’evento, curato da Enzo Angiuoni e realizzato in collaborazione con Caroli Hotels, si svolge all’interno del Bellavista Club in Corso Roma 219 a Gallipoli. Saranno presenti artisti tra i più rappresentativi di Marche, Abruzzo, Campania, Veneto, Lazio e Puglia.

Una messa in ricordo di Gino Anchora a 21 anni dalla scomparsa

Ventuno anni fa, l'11 Ottobre 1999, scompariva tragicamente Gino Anchora, docente di letteratura italiana e storia e giornalista galatinese. Era anche un apprezzato scrittore. Il suo libro "Sessanta righe in cronaca" è ormai introvabile ma andrebbe letto per capire come erano Galatina e il Salento alla fine del secondo millennio.
Lunedì 12 Ottobre 2020, in Chiesa Madre, alle ore 19:30 verrà celebrata una Santa Messa in suo ricordo

A Lecce il Forum Regionale “La medicina del dolore in Puglia”

Venerdì 9 Ottobre 2020 presso la Sala Convegni del Polo Didattico di via Miglietta 5 a Lecce si terrà la IX edizione del Forum Regionale “La medicina del dolore in Puglia” incentrato sull’applicazione della medicina del dolore in Puglia e in particolare sul tema clinico “Il Dolore dei lungosopravviventi”, quei pazienti che, pur avendo superato un tumore da almeno 3-5 anni, continuano a soffrire degli esiti dolorosi cronici dei trattamenti antitumorali. Il convegno, che quest’anno fa tappa a Lecce (l’ultima volta nel 2014), è organizzato dal Dott.

Due weekend (FAI) per scoprire parte del nostro patrimonio culturale attraverso l'apertura al pubblico di beni normalmente inaccessibili

Tutto pronto per la IV edizione delle “Giornate Fai d'Autunno” organizzate anche a Lecce dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con il Comune di Lecce e previste per il weekend del 17 e 18 ottobre e per quello successivo del 24 e 25.