In mostra in via Toma i lavori dei ragazzi della Pascoli

Un viaggio esperenziale tra suoni e colori vissuto per le vie del centro o nel cortile di un antico e storico edificio, in cui immergersi e godere, lasciarsi avvolgere dal ricordo del bello d'altri tempi, dalla nostalgia per ritmi più tranquilli e dalle atmosfere bucoliche, dove eteree donne avvolte da veli e fiori accompagnano il visitatore su prati di papaveri: l'andare lento fra la natura.

Con un'azione sinergica si è risolto positivamente al Polo 1 il caso del bambino con diabete

Si conclude positivamente la vicenda del bambino diabetico che nei giorni scorsi ha sollevato un polverone mediatico. Spente le luci dei riflettori, rasserenati gli animi, la Scuola ha ripreso il ruolo di collante fra Amministrazione, Ente Sanitario ed Associazioni. Preso atto del problema, lo ha affrontato con un forte senso morale e civico del personale docente ma anche nel rispetto della normativa, il tutto con il solo obiettivo: il benessere dei bambini.

La V C della Scuola Primaria “M. Montinari” del Polo 1 di Galatina si aggiudica la borsa di studio "Fortunato Cesari"

La cerimonia di consegna della Borsa di Studio “S. Ten. Pil. MOVM Fortunato Cesari”, (Associazione Arma Aeronautica), tenutasi il 18 maggio u.s. presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina, ha visto la classe V C della Scuola Primaria “M. Montinari” del Polo 1 di Galatina, vincitrice del Premio destinato alla sezione Scuole Primarie. La tematica dell’Edizione 2018 riguardava il fenomeno dell’immigrazione.

Le proposte PON del Polo 1 di Galatina

Nel corrente anno scolastico, proPoniamo un ampio arricchimento dell’offerta formativa grazie al finanziamento del Programma Operativo Nazionale “Le ali per volare” 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-463.

Don Antonio Coluccia al Polo 1 di Galatina: un pugno nello stomaco

L'intervento di Don Antonio Coluccia, fondatore dell'Opera di S. Giustino, sabato 24 febbraio presso l'aula magna dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina è stato un pugno nello stomaco, un terremoto di parole in grado di sconvolgere e scuotere dal torpore i nostri ragazzi, abituati a camminare a testa china leggendo lo smartphone e ad essere soli anche tra centinaia di persone.

“Adotto il mio giardino e pianto gli alberi con nonno Gigi"

Continuano le esperienze didattiche dei bambini della Scuola dell’Infanzia di via Teano relative al progetto “Adotto il mio giardino”. Nella mattinata di mercoledì 7 febbraio, i bambini e le maestre del plesso, con il prezioso aiuto di nonno Gigi, hanno piantato gli abeti e le piantine nel giardino tutto intorno alla Scuola.

L’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina ha un nuovo sito web

Sabato 10 febbraio 2018, negli uffici di presidenza, la D.S. Anna Antonica, circondata dal suo Staff di lavoro, alle ore 12:00, dopo un giro di ricognizione nei principali luoghi del sito web appena realizzato, inaugurerà ufficialmente il nuovo sito dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina: quello in cui potete navigare sin da ora. La stessa Dirigente Scolastica ha cliccato per aprire ufficialmente al web il nuovo dominio della Scuola, dopo aver ringraziato webmaster e tutto lo Staff per la realizzazione tanto auspicata.

Al Polo 1 musica per i più piccoli

La musica è arte e disciplina, ma è soprattutto un modo per coinvolgere i bambini ed avviarli ad un percorso di crescita globale.

'Adotto il mio giardino'

Quando le docenti della scuola dell’Infanzia del I POLO hanno pensato che dare nuova vita al giardino della scuola fosse un’ottima opportunità educativa, sono state mosse da sentimenti che Tonino Guerra esprime molto bene…(continua nell'allegato)

 

Una targa a Walter Tundo dall'Associazione “Per un sorriso in più”

Incomincia sotto i migliori auspici il nuovo anno per l'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina.  L'autorizzazione di un'ulteriore progettualità PON per un totale di  € 64.800, il 1° premio per il presepe più bello, la progettualità in fieri sull'Orientamento, gli attestati di riconoscimento per le  attività di CODING e STEM, l'avvio del progetto sportivo con esperto esterno sono segni tangibili di una scuola che concretamente offre percorsi di qualità per i propri alunni.