"Finanza agevolata alle imprese e nuove opprtunità dal PNRR", ottima riuscita del convegno

Sabato 20 novembre presso la sala convegni dell'Hotel Hermitage in Galatina si è svolto il Convegno/Dibattito dal tema "FINANZA AGEVOLATA ALLE IMPRESE E NUOVE OPPORTUNITA' DAL PNRR". L'iniziativa è stata organizzata, nell'ambito del progetto culturale Riviva Galatina ed ha avuto come obiettivo l'analisi degli strumenti di finanza agevolata alle imprese e le opportunità rivenienti dal nuovo PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.

Nicoletta Manni al Cavallino Bianco

Domenica 21 novembre alle ore 20.45, al teatro Cavallino Bianco di Galatina, una serata che si preannuncia sorprendente e di alto profilo artistico accoglierà la personalità più celebre del momento, la galatinese doc Nicoletta Manni, prima ballerina della Scala di Milano, che salirà sul palcoscenico insieme al danzatore lettone Timofej Andrijasenko e che prevede anche l’esibizione al pianoforte del maestro Luigi Fracasso, anche lui galatinese doc.

Amore per la lettura: tutte le iniziative del Polo 3 di Galatina

“Non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di mangiare e bere, bisogna educare i bambini alla lettura”. E’ da questa citazione di G. Rodari che il nostro Istituto parte per stimolare al piacere della lettura aderendo a numerose iniziative perché leggere può davvero cambiare le cose e avere un impatto positivo sulla crescita dei nostri ragazzi.

"Lavia dice Leopardi" a Galatina

Dopo Daniel Pennac, arriva al Teatro Cavallino Bianco di Galatina GABRIELE LAVIA, uno degli artisti più rappresentativi della scena teatrale italiana, attore e regista dagli straordinari mezzi vocali con le numerosissime interpretazioni di personaggi classici spesso letti da lenti deformanti e colorati da una forte connotazione grottesca.

Covid-19. Continua a calare il numero dei galatinesi ancora positivi

Continua la tendenza al calo il numero dei galatinesi contagiati dal covid-19: venerdì scorso erano 33, oggi sono 19. La città di Lecce ne ha 82. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta così a (1003) il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 79,1 % dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20934).

"Rilanciamo la Fiera di Galatina", continua la mobilitazione

Mentre continua la raccolta di firme sotto il motto "Rilanciamo la Fiera di Galatina", i promotori dell'iniziativa, attraverso Leonardo Donno, deputato galatinese del M5s, fanno sapere che "abbiamo riscontrato un'adesione sorprendente".  "L'iniziativa -spiegano- ha mosso i primi passi nella seconda metà di Ottobre. L'Amministrazione Comunale di Galatina ha confermato l'intenzione di voler riservare una porzione del quartiere fieristico alla realizzazione di un centro di alta formazione professionale.

"Dal sogno alla scena", Daniel Pennac a Galatina

Giornata all’insegna della leggerezza e dello humour quella di venerdì 19 novembre per il ciclo di spettacoli che affianca la riapertura del Teatro Cavallino Bianco di Galatina, sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Città di Galatina e curato dall’associazione OTSE (Associazione Theatrikès Salento Ellada) diretta da Pietro Valenti, già direttore di Emilia Romagna Teatro, in partnership con AMA-Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce, diretta da Franco Ungaro.

"Non era fumo ma acqua ad alta pressione"

Si è trattato di semplice acqua ad alta pressione che fuoriusciva da un tubo. Questo è quanto ha appurato ARPA dopo il sopralluogo presso lo stabilimento Colacem di Galatina avvenuto lo scorso 11 novembre, per individuare la natura della nube visibile su un lato della torre dell’impianto. La visita dei tecnici di ARPA ha riguardato sia la torre di condizionamento che la sala centralizzata, dove è stata acquisita la documentazione relativa alle registrazioni della portata dell’alimentazione dell’acqua di raffreddamento e della portata della farina al forno.

“Diverse voci fanno dolci note”

L’evento di oggi mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 18:00 nel Convento delle Clarisse a Galatina era stato programmato, ma successivamente rinviato a causa dell’emergenza epidemica, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 dell’UNIPOP di Galatina: si era infatti deciso di dedicare il primo incontro della precedente annata a colui al quale è intestata l’Unipop stessa, ad Aldo Vallone, dantista di fama internazionale, prendendo spunto dalle celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del sommo poeta, avviate con il Dantedì del 21 marzo 2020, la Giornata per

"L'hai comprato il sale grosso?"

"L'hai comprato il sale grosso?". Era una delle tante domande che si facevano gli organizzatori nelle frenetiche ore precedenti la tanto attesa serata del Veglione della Stampa, tra carte e blocchetti di biglietti d'ingresso, locandine e inviti, elenchi delle autorità che sarebbero intervenute, la coccarda che distingueva il Comitato Organizzatore, da appuntare al bavero dello smoking... Diavolo, siamo al Cavallino Bianco, bisogna fare bella figura.