La fanfara dell'Aeronautica Militare in concerto al Cavallino Bianco di Galatina

La Fanfara del Comando Scuole A.M./Terza Regione Aerea di Bari, si esibirà a Galatina, lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 20, nella suggestiva cornice del teatro “Cavallino Bianco”. Diretti dal Maestro Nicola Cotugno, i musicisti della Fanfara suoneranno un repertorio di temi natalizi e di pezzi sinfonici.

Presentazione in Chiesa Madre del libro su don Pippi Tundo
Giornata mondiale dei Diritti Umani, a Galatina un concerto di Alexian

Il 10 dicembre ricorre la Giornata mondiale dei Diritti Umani. La storia di questa ricorrenza è strettamente legata con quella di un evento fondamentale della storia mondiale, ovvero la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani avvenuta il 10 dicembre del 1948. “I diritti umani iniziano nei piccoli luoghi, vicino a casa, così vicini e così piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo.

“Una goccia di vita per la vita!"

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 12 Dicembre presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. Ricordate sempre il nostro motto: “Una goccia di vita per la vita!"

COVID-19. Raddoppiato il numero dei galatinesi ancora positivi

Nel corso dell'ultima settimana il numero dei galatinesi contagiati dal covid-19 è tornato a salire fino quasi a raddoppiare: sono, infatti, 37 mentre venerdì scorso erano 20. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a (1042) il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 79,9 % dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 21145).

Divieto di avvicinamento alla ex per un 46enne galatinese

Gli uomini della Polizia di Stato di Galatina, nei giorni scorso hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dal Tribunale di Lecce in data 7 dicembre 2021, nei confronti di un 46enne galatinese.

Il 14 Dicembre 2021 tutto il territorio di Galatina rimarrà senza acqua per sei ore

Finalmente Acquedotto Pugliese ha programmato il completamento dei lavori all'uscita della tangenziale ovest di Galatina su via Roma. E' stato abbattuto il manufatto in calcestruzzo armato che impediva la completa visuale sull'incrocio ed è stata rifatta la copertura a raso. Il giorno 14 Dicembre 2021 verranno effettuate le ne©essarie modifiche alle condotte ed alle pompe.

"Il primo Natale"

Non potevano mancare, a dicembre, gli auguri cinematografici di Buone Feste della nostra rubrica Cineforum a cura di Roberta Lisi che questo mese ha scelto il film "Il primo Natale" di e con Ficarra e Picone: divertimento assicurato per tutti! Venerdì 10 dicembre nella Sala Conferenze dell'ex Monastero delle Clarisse, piazzetta Galluccio, ore 18. Ingresso libero con Super Green Pass.

Un galatinese eletto a rappresentare gli italiani in Australia

Sydney è sicuramente dall’altro lato del mondo, ma pensare che un galatinese è stato eletto al Comitato Italiani Esteri la fa sentire molto piú vicina. Il Consolato Italiano di Sydney ha ufficializzato nella giornata dell’8 dicembre gli eletti della comunità italiana del New South Wales, tra cui il galatinese Luciano Gerry Gerardi, Gerry per gli amici. Luciano (o Gerry, dopo aver studiato a Perugia Scienze della Comunicazione, si trasferisce a Sydney nel 2014, dove lavora nel giornalismo e nel settore delle pubbliche relazioni.

Lal Lisi con la Nazionale Italiana a Bangok per i campionati mondiali di Muay Thai

Una scuola di arti marziali non è una semplice palestra. E’ soprattutto una scuola vera e propria dove, oltre all’allenamento atletico ed all’apprendimento delle tecniche sportive, si cresce come persone prima ancora che come atleti. Questo percorso è stato intrapreso con successo, tra gli altri, anche da Lal Lisi e Alessia Coluccia che, fin da bambini, hanno iniziato a frequentare la Zen Shin di Galatina, per ritrovarsi oggi, giovani adulti, a calcare palcoscenici sportivi internazionali.