Un week-end al Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina

Un intero fine settimana sarà dedicato all’orientamento presso l’Istituto Tecnico-Professionale di Galatina: le due sedi della scuola saranno, infatti, aperte alle visite nei giorni di sabato 15 gennaio (16:00-19:00) e domenica 16 gennaio (09:00-12:00). Si tratta di un’occasione importante per conoscere meglio l’offerta formativa ed i docenti, fare esperienza nei laboratori scientifici e multimediali, visitare i vari ambienti e gli impianti sportivi dell’Istituto.

"La sistemazione in quota dei chiusini era già prevista nel capitolato d'appalto"

E’ stato approvato ieri in giunta il progetto di ammodernamento, sistemazione, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade di Contrada Guidano, Galatina e Noha. Intervento reso possibile dal programma regionale straordinario “Strada per Strada” dell’importo complessivo di 554.851,39, destinando di queste risorse 258.000,00 euro al rifacimento delle strade e la differenza all’intervento di sistemazione di Piazza Aligheri.

"Disgustato dalla sciatteria e dall’incuria presenti nel Centro Storico di Galatina"

Buonasera, direttore. Mi chiamo Alberto Iacovelli approdato in Galatina da qualche anno ma cittadino del mondo da molto più tempo. Viaggio spesso in realtà non solo del bel paese, e nonostante ciò ho scelto questa cittadina come meta fissa e stabile. (...) Ho scelto di vivere nel centro storico perché innamorato delle sue bellezze, nonostante non sia la mia città natia.

Attivato al 'Vallone' di Galatina il Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione Ecologica e Digitale (Ted).

Il buon esito della sperimentazione, avviata nell’a.s. 2018/2019, del Liceo Scientifico Quadriennale rivela la validità del suo impianto progettuale che pertanto verrà confermato sia pur con una riformulazione delle discipline. L’introduzione di insegnamenti in compresenza favorirà l’integrazione tra area umanistica e area scientifica, potenzierà le competenze trasversali, ridurrà l’impegno orario settimanale degli studenti da 36 a 33 ore.

Volo salvavita da Galatina a Venezia con un C130 dell'Aeronautica Militare

Un uomo in imminente pericolo di vita è stato trasportato nel pomeriggio di oggi dall’aeroporto militare di Galatina a quello di Tessera (Venezia) con un aereo C-130J della 46ma Brigata Aerea. Sul velivolo militare è stata imbarcata l'ambulanza con a bordo il paziente sessantenne e un'equipe medica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

"La Befana deve andare dai bambini. Il Sindaco è chiamato a fare altro"

Non avrei mai immaginato che una persona seria, come il sindaco Marcello Amante, cedesse alla tentazione della ricerca di visibilità in un periodo come questo, accettando di recarsi con la Befana a farsi fotografare laddove c’è sofferenza vera e solitudine.  La Befana deve andare dai bambini. Il Sindaco è chiamato a fare altro, sul territorio e per la comunità.

Anche per accedere al Museo 'Pietro Cavoti' di Galatina occorre il Green Pass rafforzato

Da lunedì 10 gennaio 2022 l’ingresso nei luoghi della cultura (fra cui il Museo 'Pietro Cavoti' di Galatina) è consentito esclusivamente a coloro che sono in possesso di Green Pass rafforzato e che indossino, correttamente e per tutta la durata della visita, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

“A pensar male del prossimo si fa peccato ma si indovina"

Come diceva un vecchio statista, ora scomparso: “A pensarci male quasi sempre s’indovina”. Una massima sempre attuale alla quale non sfuggono in tanti. La fine dell’anno appena trascorso è stato animato dal febbrile lavoro, che ha bloccato nella giornate prefestive il traffico cittadino e suscitato le sacrosante proteste di tanti cittadini, per “toppezzare” o rifare parte del manto stradale di alcune strade di Galatina, Collemeto e Noha.

Le “Storie tra fantasia e realtà” di Marta

Marta è l’autrice di “Storie tra fantasia e realtà”, stampato nel dicembre 2021, un libro di 74 pagine ricche di racconti colorati, accattivanti, brevi letture da divorare, da gustare, da rileggere. Marta è una ragazza cresciuta in un piccolo paese del Salento, fin dall’età di otto anni ha iniziato a scrivere piccole storie. Ispirata dalla sua immaginazione ancora oggi all’età di 11 anni continua a scrivere personali racconti tra fantasia e realtà facendoci scoprire il suo mondo.

COVID-19. Record assoluto di galatinesi positivi

Raggiunge una quota da record assoluto il numero (521) dei galatinesi attualmente positivi (19,7) ogni mille abitanti). Venerdì scorso era pari a 209. Nel Salento Galatina è preceduta da Lecce con 2578 (pari a 26,7 / 1000 abitanti), Copertino con 1086 casi (45,9/1000), Nardò con 715 (22,9/1000), Surbo co 626 (41,9/1000), Veglie 585 (42,7/1000). Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.