Si inaugura la nuova sede degli Uffici Comunali

Sabato 5 marzo (alle ore 11) avrà luogo l'inaugurazione dei nuovi uffici comunali presso i locali della ex pretura, in via Monte Bianco. Da lunedì partiranno i lavori per il trasferimento e gli uffici saranno operativi presso la nuova sede presumibilmente secondo il seguente calendario: dal 9 marzo: Pubblica Istruzione; dall’11 marzo: SUAP; dal 14 marzo: Anagrafe; dal 23 marzo: Urbanistica e Tributi; dal 30 marzo: Segreteria, Protocollo, Ragioneria; dal 1 aprile: Lavori Pubblici.

Le bandiere della Pace per le vie di Galatina

“A chi dispera che io porti la speranza”. Lo hanno cantato in tanti, fiaccole alla mano, ieri sera per le strade di Galatina. Insieme per il popolo Ucraino, coordinati dal gruppo scout Agesci Galatina 1, uomini, donne e bambini si sono uniti in un solo coro contro ogni guerra e ogni sopruso. Tra musica e riflessioni, sfogliando le parole di Papa Francesco, Gino strada, David Sassoli e Primo Levi, Galatina ha risposto con il cuore alla chiamata a farsi presenza in favore di sorelle e fratelli, poco distanti da noi, stanno morendo aggrediti dall’odio.

Con il PNRR parte la rivoluzione delle stazioni delle Ferrovie Sud-Est ma Galatina non c'è

Partono, grazie ai fondi del Pnrr, i progetti di riqualificazione e restyling di alcune stazioni locali inserite nella proposta di intervento delle Fse. Questi progetti prevedono interventi sugli immobili, sottopassi, collegamenti, parcheggi, velocizzazione e risistemazione delle aree urbane circostanti. La stazione intermodale rappresenta il futuro della mobilità, una mobilità sempre più smart e sempre più sostenibile, con soluzioni di viaggio integrate per spostarsi agilmente utilizzando diversi mezzi di trasporto: aereo - treno - auto (o bici).

Beni e denaro per l'Ucraina, la raccolta a Galatina e nell'Ambito

Il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina promuove la raccolta di beni alimentari e di prima necessità in favore della popolazione ucraina, per rispondere tempestivamente alla grave emergenza in atto. I sei Comuni dell’ATS hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari da destinare alle persone colpite e in fuga dalla guerra e garantire loro assistenza umanitaria.

"A progettare il futuro abbiamo già cominciato. Sono pronto a proseguire verso questo orizzonte". Marcello Amante si ricandida a Sindaco di Galatina

Care Concittadine, cari Concittadini,  vi scrivo con la sincerità che credo abbia sempre contraddistinto il mio operato, fatto di passione e di sacrificio. È nella sincerità che, avvicinandosi un periodo importante per la Città, sento il bisogno di rinnovare a ciascuna e ciascuno di voi il mio impegno a mettere in gioco tutto ciò che sono, la mia professionalità e il mio amore per Galatina, per un cambiamento che è già in atto.

A Galatina gli Scout promuovono una Marcia per la Pace

Il gruppo Scout AGESCI- GALATINA 1 promuove la MARCIA PER LA PACE a sostegno del popolo Ucraino e di tutti i popoli che soffrono la guerra, mercoledì 2 Marzo 2022 a Galatina. La partecipazione è aperta a tutti, associazioni e singoli. La marcia avrà inizio dal piazzale della Parrocchia San Sebastiano alle ore 19.45 e raggiungerà Piazza San Pietro, percorrendo via Roma. 

Al 'Colonna' di Galatina "Moro vive", con Gero Grassi

Lunedì 28 febbraio 2022, nell’ambito delle attività di Educazione Civica, gli alunni delle tre sedi del “Colonna” hanno avuto l’opportunità di incontrare, nell’Auditorium del Liceo Artistico, l’On. Gero Grassi che ha presentato il Progetto “Moro vive”, voluto dal Consiglio Regionale della Puglia per far conoscere ai giovani il pensiero di Aldo Moro.

A Galatina "Scuole e Piazze Sicure" con due vigili e quattro telecamere in più

Dopo aver ampliato i punti di videosorveglianza, l’amministrazione del Sindaco Marcello Amante intende proseguire nella sua azione di prevenzione utilizzando i fondi messi a disposizione interamente dal Ministero dell’Interno, per attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti con particolare attenzione agli Istituti scolastici.

Galatina è pronta ad accogliere i "fratelli" ucraini come fece con gli albanesi e con i bambini bosniaci

Galatina è pronta ad accogliere. 1991 - Il grande esodo dall'Albania, in quegli anni il Paese più povero d'Europa, verso l'Italia, terra dalle allettanti prospettive vede Bari, Brindisi e il Salento tutto come mete facilmente raggiungibili via mare. L’assenza di organizzazione nelle operazioni di sbarco fu attenuata dall’aiuto delle popolazioni locali e Galatina accolse 14 figli dalla terra delle aquile.

La Chiesa Madre "colorata" contro le malattie rare

Oggi si celebra la XV edizione della “Giornata delle Malattie Rare”, promossa a livello mondiale da Erordis European Organization for Rare Disease). La Fondazione Telethon da più di 30 anni aiuta a vivere meglio e a sentir meno sole le famiglie con bambini affetti da una patologia rara. Per questo la Giornata delle Malattie Rare va celebrata insieme per ricordare a tutti che le malattie rare, colpiscono migliaia di persone al mondo. In Italia sono più di 770.000 ma proprio per la loro rarità tendono ad essere trascurate dai finanziamenti pubblici.