"Con la cultura non si mangia. Falso!"

Mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, si terrà un incontro con la professoressa Paola Dubini, che presenterà il suo libro, pubblicato dall’editore Laterza, dal titolo "Con la cultura non si mangia. Falso!" Lo scopo di questo libro - scrive l’autrice - non è solo dimostrare che con la cultura si mangia, ma anche a quali condizioni e come si mangia.

Due infermieri salvano a Pescara un 67enne in arresto cardiaco. Il plauso dell'Opi di Lecce

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche vuole ringraziare ed esprimere compiacimento all'infermiere Emanuele Gubello, iscritto all’albo degli Infermieri di questo Ordine, in servizio presso la clinica medica dell’Ospedale “SS Annunziata” di Chieti, che con le sue competenze tecnico-relazionali è riuscito, insieme ad un altro collega, entrambi fuori servizio, a salvare una persona 67enne residente a Bucchianico in arresto cardiaco.

Lotteria Italia, a Lecce venduti 47000 biglietti in meno

Calo meno accentuato, rispetto al dato nazionale, per le vendite della Lotteria Italia in Puglia: i biglietti distribuiti sono in totale 257mila, il 2,9% in meno rispetto a un anno fa. A livello provinciale, riporta Agipronews, Bari registra le maggiori vendite (81mila, -6,8%). La seconda provincia per vendite è Foggia (57mila, qui la migliore prestazione +7,1%), seguono Lecce (47mila, -6,3%), Barletta (26mila, qui le vendite “tengono” a +6,4%), Taranto (25mila, -7,5%), e ultima Brindisi con 19mila tagliandi, dove si registra il calo maggiore (-8,8%).

Due escursionisti in difficoltà soccorsi da un elicottero dell'Aeronautica Militare

Nella tardo pomeriggio di martedì 31 dicembre, un equipaggio dell'83° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) in prontezza d’allarme nazionale è decollato dall’aeroporto di Cervia, sede del 15° Stormo, a bordo di un elicottero HH-139A per prestare soccorso a due escursionisti in difficoltà in una zona impervia in località Pintura di Bolognola, in provincia di Macerata.

"La fiducia va trasmessa ai giovani, ai quali viene sovente chiesta responsabilità"

Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo. Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e da mutamenti tanto veloci quanto impetuosi. In questo tempo sono cambiate molte cose attorno a noi, nella nostra vita e nella società. Desidero, anzitutto, esprimere a tutti voi l’augurio più cordiale per l’anno che sta per iniziare. Si tratta, anche, di un’occasione per pensare – insieme - al domani.

I pugliesi fra “I Migliori Vini d’Italia”

È arrivato il grande momento. Dopo la cerimonia nazionale tenutasi a Roma, Fondazione Italiana Sommelier di Puglia con orgoglio ed emozione presenta “I 5 Grappoli di Puglia”, l’attesissima cerimonia di premiazione dei produttori pugliesi ritenuti da Bibenda 2020 tra “I Migliori Vini d’Italia”. Come ogni anno una grande festa darà il giusto riconoscimento alle eccellenze della produzione enoica pugliese 2019. Un’occasione sempre importante per confrontarsi e, soprattutto, ringraziare i produttori per la loro costante opera di valorizzazione della nostra regione in Italia e nel mondo.

A Modena e Gallipoli feste di fine e inizio anno con 'La Notte della Taranta'

Capodanno a ritmo di pizzica con la Notte della Taranta che sarà a Modena nella notte di San Silvestro e a Gallipoli l’1 gennaio. L’Orchestra popolare viaggerà lungo l’Italia per chiudere in Emilia Romagna il #tarantatour2019 e aprire la nuova stagione di concerti con il tradizionale incendio del Pupo di cartapesta a Gallipoli, il primo dell’anno.

Entra nel vivo il Giubileo Lauretano

Inaugurato ufficialmente domenica 8 dicembre a Loreto, con l’apertura della Porta Santa, è entrato ieri nel vivo il Giubileo Lauretano, l’Anno Santo promosso per la proclamazione della Vergine Lauretana a patrona degli aeronauti avvenuta il 24 marzo 1920. Fino al 10 dicembre 2020 saranno numerose le iniziative religiose, benefiche e culturali che vedranno la partecipazione dell’Aeronautica Militare in tutte le regioni d’Italia, a testimonianza del profondo legame spirituale che da sempre unisce la Celeste Patrona degli aeronauti e gli uomini e le donne della Forza Armata.

“piantiAMO gli Alberi, sosteniAMO il Pianeta”

In occasione delle imminenti festività natalizie, i dipendenti delle sedi italiane del Gruppo Financo, compresi quelli dello Stabilimento di Galatina, avranno in dono un albero da piantare, per compiere insieme all’azienda un piccolo gesto a favore del nostro pianeta. Ognuno di loro potrà scegliere il proprio albero tra varie tipologie e, nel caso non avesse uno spazio idoneo ove piantarlo, potrà contare sull’aiuto di tutti i colleghi.

La portaerei Cavour esce dal bacino di carenaggio dell'Arsenale Militare di Taranto

La portaerei Cavour esce dal bacino di carenaggio “Edgardo Ferrati” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, dopo aver ultimato i lavori di carenaggio iniziati lo scorso 20 luglio. Dal dicembre 2018 l’Unità della Marina Militare sta proseguendo la sosta in bacino per effettuare una serie di lavorazioni di ammodernamento e ristrutturazione, tra cui l’importante intervento di carenaggio periodico oltre alla metallizzazione del ponte di volo per contenere gli impatti termodinamici dei velivoli F 35B.