Muore al Fazzi un ragazzo di 26 anni, la famiglia dona i suoi organi

La generosità e l'umanità di una famiglia che davanti a una perdita straziante offre una possibilità di vita ad altre persone: è accaduto al Vito Fazzi di Lecce dove i familiari di un ragazzo di 26 anni, deceduto in seguito a un danno neurologico irreversibile, hanno acconsentito alla donazione degli organi. Il prelievo del cuore e del fegato ha impegnato, oltre al personale dei reparti di Anestesia e Rianimazione, anche Neurologia, Anatomia patologia, il Laboratorio di Patologia clinica e Microbiologia, la Direzione sanitaria del Vito Fazzi.

COVID-19. In Puglia 12,5 tamponi positivi ogni 100 effettuati

Domenica 25 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.617 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.203 casi positivi: 498 in provincia di Bari, 117 in provincia di Brindisi, 122 nella provincia BAT, 174 in provincia di Foggia, 166 in provincia di Lecce, 121 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 19 decessi: 5 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto,.

COVID-19. 1255 nuovi positivi in Puglia, 145 nel Salento

Sabato 24 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.331 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.255 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 182 in provincia di Brindisi, 153 nella provincia BAT, 193 in provincia di Foggia, 145 in provincia di Lecce, 237 in provincia di Taranto, 5 casi di residenti fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 33 decessi: 11 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Denunciata presunta ladra seriale in piazza Cesari a Galatina

Dopo la denuncia in stato di libertà del 15 aprile scorso nei confronti di S. M. , cittadina rumena 27enne, che aveva avvicinato un anziano davanti ad un ufficio postale derubandolo di 1.000 euro, è stata sporta una denuncia relativa ad un episodio analogo accaduto lo stesso giorno in Piazza Alighieri, circa venti minuti prima.

COVID-19. Scendono a 66 i galatinesi ancora positivi

Scende ancora il numero dei residenti a Galatina positivi al covid-19. Sono 66, pari a 2,5 ogni mille abitanti). Aumentano, invece, coloro che sono stati vaccinati (5968 che corrispondono al 22,6 ogni mille residenti). A fornire i dati è il report settimanale di Asl Lecce, curato dal dottor Fabrizio Quarta. Sono 3360 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.
Nei reparti covid dell'Ospedale di Galatina sono ricoverate attualmente 53 e provengono da tutta la regione: 32 in Malattie Infettive, 18 in edicina e 3 in altre Unità Operative.

Volo sanitario da Galatina a Trieste per trasferire un ventisettenne in pericolo di vita

Un uomo di 27 anni, ricoverato presso l'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce, è stato, nel pomeriggio di oggi 23 Aprile 2021, trasportato d'urgenza dall'aeroporto di Galatina a quello di Trieste, a bordo di un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino. Il paziente è stato imbarcato sul velivolo militare sotto la costante supervisione di una equipe medica specialistica.

Figliuolo a Bari per fare il punto sulle vaccinazioni

Il commissario per l'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, si sono recati in visita al Consiglio regionale della Puglia per il tavolo tecnico sulla campagna vaccinale. Ad accoglierlo la Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, l'assessore alla sanità, Pierluigi Lopalco, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e la prefetta di Bari, Antonella Bellomo. “Stamattina, con il Presidente Emiliano, abbiamo accolto il commissario per l’emergenza covid Francesco Paolo Figliuolo.

COVID-19. 209 nuovi casi e 4 decessi in provincia di Lecce

Giovedì 22 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.472 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.895 casi positivi: 730 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 203 nella provincia BAT, 347 in provincia di Foggia, 209 in provincia di Lecce, 271 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 35 decessi: 18 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 7 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

COVID-19. Di nuovo in crescita il numero dei positivi nel Salento (202)

Mercoledì 21 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.937 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.141 casi positivi: 406 in provincia di Bari, 104 in provincia di Brindisi, 105 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 202 in provincia di Lecce, 289 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

COVID-19. 500 alunni e 160 appartenenti al personale scolastico la media dei contagiati in Puglia nelle prime due settimane di rientro in classe

La Regione Puglia ha avviato un sistema di rilevazione dei casi di positività e delle persone in quarantena da parte dei referenti Covid19 scolastici. Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia comunica i dati di questa attività di sorveglianza relativi alle settimane 5-10 aprile e 12-17 aprile. Secondo la rilevazione dei casi segnalati fra gli studenti ed il personale scolastico, nelle due settimane successive il fine settimana di Pasqua, sono stati segnalati in media circa 550 casi di contagio fra gli studenti e 160 casi nel personale scolastico.