La Società Operaia accoglie nove nuovi soci

Domenica 19 gennaio 2020 la Società Operaia di Galatina, a 141 anni dalla sua fondazione, ha visto l’entrata di ben nove soci effettivi, aumentando nel sodalizio anche il numero delle quote rosa. Il direttivo guidato dal Presidente Marco Papadia, dimostrandosi sempre più dinamico e collaborativo con le istituzioni ed associazioni locali, ha festeggiato l’ingresso dei soci Tundo Francesca, Tesoro Maria Luce, Romano Maria Rosaria, Rizzo Raffaella, Mengoli Saverio, Stomaci Maurizio, Veneziano Luigi, Duma Francesco e Bianco Antonio.

Un riuscito show cooking sulla "Simulata con le Cozze"

Sabato sera si è svolta la terza edizione della manifestazione gastronomica "Antica Arte Culinaria " promossa dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina e condotta dal pianificatore ed appassionato gastronomo Roberto Notaro, che ha la capacità di recuperare le antiche ricette, gli antichi grani con un sapiente tocco di innovazione. Il Presidente Marco Papadia, il Direttivo e le donne e gli uomini del sodalizio, hanno gioiosamente partecipato a questo semplicissimo "show cooking sulla Simulata con le Cozze" .

140 anni di storia della SOMS di Galatina, acceso dibattito alla presentazione del libro di Giancarlo Vallone

Nella mattinata di domenica si è tenuta una assemblea dei soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina, aperta al pubblico, molto partecipata che ha visto, tra gli altri, la presenza del Sindaco della Città Marcello Amante, del comandante della polizia municipale Mimino Angelelli, del procuratore Antonio De Donno e di don Aldo Santoro accolti dal presidente del sodalizio Marco Papadia, dal Presidente Onorario Nicola Bardoscia e dal segretario Ruggero Marra.

Celebrati i 140 anni della Società Operaia di Mutuo Soccorso

Quest’anno la Società Operaia di Galatina compie i 140 anni dalla sua fondazione avvenuta il 06 marzo del 1879, e l’anno di nascita risulta ben impresso sulla soglia di ingresso al civico n.34 di Via Umberto I, nel bel centro antico. Il sodalizio presieduto da Marco Papadia, ha promosso nella mattinata di domenica 10 marzo, una piccola cerimonia per l’importante ricorrenza, il quale dopo aver dato il suo benvenuto agli intervenuti e fatto la sua introduzione, e dopo il saluto del segretario Ruggero Marra, ha passato la parola al Presidente onorario Avv.

Marcantonio Zimara ed i suoi “Problemata” in un'interessante serata presso la Società Operaia

La Conversazione intorno alla fama raggiunta dalla figura di Marcantonio Zimara ed ai suoi “Problemata” è stata partecipata, informale e coinvolgente. I due conversatori sono riusciti a tenere viva la curiosità e l’entusiasmo fino alla fine.

“Per tutte le scuole di Europa giornalmente risuona il nome di Marcantonio Zimara, e adorna tutte le Biblioteche”

Tessere del grande mosaico culturale salentino: la fama e “i problemi” di Marcantonio Zimara, sanpietrinate illustre. SABATO 02 MARZO 2019 ORE 17:45 Sala della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina, Via Umberto I n. 34  Conversatori:  LUCA CARBONE, introdotto da ANGELO LICCI

Gli appuntamenti del Festival Internazionale delle Arti

Il Festival Internazionale delle Arti, nato nel 2011 sotto la direzione artistica dei Maestri Salvatore Cordella e Peppe Vessicchio, ha inaugurato la sua settima edizione che vede un programma ricco e vario e con ben quattro appuntamenti,  domenica 24 giugno scorso  con “Accademia in Festival” presso l’Arena dell’Oasi Tabor in località Cenate a Nardò. Gli allievi dell’Accademia Lirica “Germogli D’Arte” hanno con emozione e passione raccontato in musica il loro percorso formativo annuale.

La microcomunità empatica e le reti

Sabato 20 maggio ore 18:30 raduno, inizio ore 19:00, si incontreranno Ezio Del Gottardo, Angelo Licci e Antonella Caputo per discutere sul tema LA MICRO COMUNITÀ EMPATICA E LE RETI.
"..la comunità è luogo di esercizio di attività, di virtù, di relazioni, di condivisioni.. la comunità educa, perché è spazio di partecipazione, educa perché abilita all'esercizio di alcuni valori.. in molti casi assume direttamente responsabilità ed iniziative educative.."

Le Sequenze Numeriche di Grabovoj

Le Sequenze Numeriche di Grabovoj (La Relazione esoterica tra i numeri e la realtà é una chiave di lettura per collegare il mondo invisibile a quello visibile).  È questo il titolo della Conferenza che si terrà sabato 6 maggio alle ore 18:30 a Palazzo Baldi. L'evento fa parte della Rassegna MOMENTI CULTURALI di Comunità nel BORGO ANTICO.

Nella Chiesa dei Battenti “Alla Ricerca del Non Tempo – Il risveglio del Centro”

Il Comitato Terra e Salute in collaborazione con l’Associazione GioRè promuove per oggi la manifestazione “Alla Ricerca del Non Tempo – Il risveglio del Centro” che gode del patrocinio della Città di Galatina e dell’Assessorato alla Cultura. Conversazione in arte (con inizio alle ore 18:30 fino alle 20:00) è un dibattito di arte, di cultura, di e in musica in un luogo d’arte che si terrà nella Chiesa dei Battenti in Galatina allo scopo di risvegliare l’amore per le arti ed i beni culturali e per promuovere il recupero e la valorizzazione del Centro Storico