"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Salento
“Castiglione d'Otranto, profondo sud dell’Italia. Un gruppo di trentenni non accetta più che la soluzione ai problemi economici, ecologici e politici del territorio sia sempre "andare via". Propongono, allora, a coloro che possiedono appezzamenti di terra incolta, spesso vissuti come un fardello, di metterli in comune per bonificarli e riportarli a
Si è svolta nella serata di giovedì 16 giugno, presso il comune di Melpignano, una commemorazione dell’incidente di volo in cui persero la vita l’istruttore capitano pilota Umberto Oriolo e l’allievo sergente Paolo Ceccato. Il 16 giugno del 1994 i due aviatori, nel corso di una missione addestrativa, rinunciarono ad abbandonare il velivolo
Sabato 18 giugno e Domenica 19 giugno prossimi in via Principe di Napoli a Patù, per una lunghezza di circa 250 metri, sarà possibile ammirare la VII edizione dell’“Infiorata”. Una manifestazione, come accade in diverse località italiane, si svolge nel giorno del Corpus Domini e trae origine da una tradizione del passato in cui si
"Il ristorante trattoria “Anima e cuore” di Galatina intende assumere 13 collaboratori con esperienza minima di un anno. -E' questo uno dei tanti annunci contenuti nel Report settimanale dell'ARPAL (Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro) Puglia-. Si cercano, in particolare, due aiuto cuoco; un pizzaiolo; sei camerieri, di cui la
Nei giorni scorsi si è conclusa con soddisfazione la Campagna Lions del Club Senza Barriere di Nardò per la Raccolta degli Occhiali Usati. Sono stati inviati nr. 452 occhiali usati al Laboratorio del Centro Italiano Lions a Chivasso (Torino) per la catalogazione e sistemazione. Gli occhiali usati, una volta rigenerati, verranno donati e serviranno a
Era il 26 maggio del 2012 quando per la prima volta, tra i corridoi addobbati con migliaia di palloncini colorati del Fazzi, uno stuolo di volontari animatori di corsia partecipavano con gioia al primo rombo dei motori della Bimbulanza. A tagliare il nastro e a benedire il mezzo Monsignor Domenico D’Ambrosio, all’epoca Arcivescovo
Continua a riemergere dal mare la storia sommersa del Salento. L’Adriatico conserva nei suoi fondali tesori ancora da scoprire, testimoni dell’ingegno di popoli che un tempo pianificavano le loro città con fortificazioni, monumenti, porti e strade. Costruzioni che sembrano cancellate dai secoli ma le cui tracce sono ancora conservate tra
Emergono dai fondali dell’Adriatico preziose testimonianze del passato, che arricchiscono la storia delle rotte commerciali salentine e i continui scambi con l’altra sponda del mare e l’Oriente. A raccontarle è la Baia dei Camerini di Torre Santa Sabina, marina del Comune di Carovigno a circa 30 km a nord di Brindisi, una piccola insenatura
Le attività della USCA, le unità speciali di continuità assistenziale - composte dai Medici che si recano nelle abitazioni dei pazienti Covid per fornire loro assistenza e cura - non sono state sospese. Dal 3 al 14 maggio, 4 Usca opereranno sui 10 Distretti socio sanitari della ASL, attraverso accorpamenti territoriali definiti dalla situazione
In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della Delegazione Regionale Marevivo Puglia tornano per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il Patrocinio del Comune, nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”,
La buona nuova quest’anno arriva in anticipo rispetto al solito. Ritrovato il primo nido di fratino della stagione 2022 a Torre Guaceto. Ora più che mai è necessario che gli utenti rispettino il divieto di accesso alla riserva con cani: se i genitori venissero spaventati abbandonerebbero le uova. La scoperta risale agli ultimi giorni. Il personale del
La consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini lancia “L’appello delle donne per pace”, con una raccolta firme. Ecco il testo: “Esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio di escalation militare in est Europa, e la nostra netta contrarietà ad ogni ipotesi di partecipazione o supporto del nostro Paese ad un conflitto
Corse a rotta di collo sull’arenile fra i visitatori e assalto alle dune. Per l’ennesima volta, soggetti in motocross invadono Torre Guaceto. Dopo le minacce al personale del Consorzio, si fanno beffa di chi li invita ad andare via e spaventano i ragazzi in visita guidata. L’ente gestore: “Torre Guaceto non è una zona franca”. L’ultimo episodio in
È atterrato nella notte sull'aeroporto di Roma Ciampino un C-130J della 46ma Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare con a bordo una bimba di appena un mese di vita per la quale si è reso necessario un immediato trasferimento presso l'ospedale Bambino Gesù di Roma. La piccola paziente era ricoverata presso l'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce
Aveva fretta di nascere e così quando i suoi genitori hanno chiamato il 118 per dirigersi con urgenza nell'Ospedale di Gallipoli, il piccolo M. ha deciso di venire al mondo a bordo dell’ambulanza Casarano 2. L'ambulanza, in codice rosso, ha raggiunto l’Ospedale dove la neomamma è stata accolta e affidata alle cure degli operatori del Reparto
Un confronto con l’azienda che ha proposto il progetto del parco eolico offshore nello specchio di acqua tra Santa Cesarea Terme e Santa Maria di Leuca per capire meglio il progetto e trovare delle soluzioni condivise che non danneggino né l’impresa né i Comuni salentini interessati a tutelare la risorsa mare. Questo si è deciso durante
Edilizia scolastica e valorizzazione (materiale e immateriale) del patrimonio culturale: in questi due fondamentali ambiti di intervento, sono numerosi gli investimenti previsti dalla Provincia di Lecce a valere sul PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un importo stimato complessivo di 62 milioni e 216mila euro.
ASL Lecce organizza per venerdì 18 febbraio, nel mercato bisettimanale di Lecce (Via Bari) un Open day per la somministrazione del vaccino antiCovid Moderna per le persone dai 18 anni compiuti in su. Verranno somministrate prime, seconde e terze dosi. La vaccinazione, ad accesso libero, verrà effettuata nel camper - ambulatorio
Da lunedì 14 febbraio 2022 la somministrazione della terza dose (dopo 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale) avviene anche senza prenotazione, con accesso libero; rimangono invariati gli appuntamenti già fissati. Prosegue l'accesso libero nei Punti vaccinali anche per prima e seconda dose, a eccezione delle vaccinazioni
Il Sistema Bibliotecario del Capo di Leuca è ormai una realtà: tutti i Comuni aderenti al Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca - Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Montesano Salentino, Patù, Presicce-Acquarica, Salve - hanno infatti manifestato ufficialmente l’intenzione di giungere a una gestione unitaria dei rispettivi
Pagine
