"Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre" - A. Bennett
Roma
Uno dei tre nuovi vicedirettori dei servizi di Intelligence italiani, appena nominati da Conte, è un galatinese. Si tratta del generale dei Carabinieri, Carlo De Donno, 61 anni. A lui, che era gia caporeparto dei servizi interni, è stato affidato l'ex-Sisde. La sua carriera nell'Arma, prima di approdare a Roma, si è svolta fra Palermo, Napoli e Milano.
Con una tesi di specializzazione dal titolo: "Effetti dei β - bloccanti β 1 selettivi sul metabolismo dei lipidi", Viviana Congedo, medico galatinese, ha conseguito la specializzazione con lode in Medicina Interna presso l'ICOT, Sede staccata dell'Università "La Sapienza" di Roma.
“Sto ricevendo in questi giorni e anche in queste ore notizie di code e assembramenti nei negozi di alimentare per timore di un nuovo lockdown e di problemi negli approvvigionamenti di cibo. Voglio tranquillizzare tutti. La filiera agroalimentare è assolutamente in grado di garantire, come in tutti questi mesi, cibo sano e sicuro al Paese. Invito tutti ad acquistare il necessario,
Si è svolta, lunedì 19 Ottobre 2020, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 3 giugno scorso, a un gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel
È la Galleria Nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini Corsini in Roma a dare notizia ufficiale della visita della popolare imprenditrice, avvenuta ieri, sui propri canali Instagram e Facebook. Si legge “Si scateneranno polemiche? Lei è Chiara Ferragni e ha scelto di visitare Palazzo Barberini per scoprire uno dei più importanti musei romani. E voi quando verrete a scoprire le nostre meraviglie?”. Le foto
"In occasione degli Stati Generali dell’Economia, io ed altri 100 colleghi parlamentari abbiamo sottoposto al Presidente del Consiglio @giuseppeconte_ufficiale , un tema importante: la #legalizzazione e la #regolamentazione della cannabis, dalla produzione, alla vendita e al consumo". A dare la notizia, attraverso i social, è Leonardo Donno, deputato galatinese, eletto nella lista del M5s.
“L’Esecuzione”, il cortometraggio realizzato ed interpretato da Francesca Antonaci (Gegia), attrice, sceneggiatrice e showgirl galatinese, è stato scelto a far parte dei migliori 50 cortometraggi che parteciperanno al concorso internazionale di Rai Cinema: “Tulipani di seta nera”. Erano stati presentati, dall’Italia ed estero, più di 200 ‘corti’. Il regista è Riccardo D’Alessandro, un giovane romano
Il Comitato tecnico scientifico istituito presso la Protezione civile nella seduta di ieri ha approvato il documento tecnico elaborato dall’Inail e dall’Istituto superiore di sanità, che fornisce raccomandazioni sulle strategie di prevenzione da adottare per il contenimento del nuovo Coronavirus nei servizi dei parrucchieri e degli altri trattamenti estetici, in vista della ripresa delle attività dopo la fase di lockdown.
Questa mattina è stato siglato, a Palazzo Chigi, il Protocollo tra Cei e Governo italiano che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo, in condizioni di massima sicurezza per la comunità ecclesiale. Erano presenti il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “Le misure di sicurezza previste nel testo
«Care concittadine e cari concittadini, l’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione. L’insidia di un nuovo virus che sta colpendo via via tanti paesi del mondo provoca preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità,
Apre al pubblico, giovedì 5 marzo, l’attesissima mostra “Raffaello 1520-1483”, realizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme alle Gallerie degli Uffizi. La rassegna, di ampiezza mai tentata finora, presenterà capolavori provenienti dai più importanti musei e da collezioni nazionali ed internazionali: 204 opere, di cui 120 dello stesso Raffaello, tra dipinti e disegni che i visitatori potranno
“Il test al Coronavirus effettuato presso l’INMI Spallanzani su Niccolò, il ragazzo italiano rimpatriato questa mattina dalla Cina è risultato negativo. Il giovane completerà ora il periodo di ricovero in isolamento”.
Sul Catalogo 2020 dell’ORP - Opera Romana Pellegrinaggi, che si può trovare online su www.operaromanapellegrinaggi.org, è presente la destinazione “De Finibus Terrae”. La proposta di Santa Maria di Leuca è il primo risultato del Protocollo d’Intesa sottoscritto a Roma lo scorso gennaio tra don Stefano Ancora, Presidente del
"La persona appartenente al gruppo dei connazionali rimpatriati dall’Unità di crisi del Ministero degli Esteri ed ospitata nella struttura dedicata della Cecchignola è arrivata in questo istituto alle ore 14 circa con sospetta positività al nuovo Coronavirus. Il paziente in buone condizioni generali presentava un modesto rialzo termico. Gli accertamenti sono ancora in corso”.
“I due cittadini cinesi provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, nelle ultime ore hanno avuto un aggravamento delle condizioni cliniche a causa di una insufficienza respiratoria, come segnalato nei casi fino
In questo momento sono ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 19 pazienti e sono tutti sotto osservazione. Di questi, 2 sono la coppia di coniugi cinesi positivi al test del nuovo coronavirus. Le loro condizioni generali di salute sono stazionarie, entrambi presentano polmonite virale
In merito ai due cittadini di nazionalità cinese provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani, si comunica che le loro condizioni cliniche sono in continuo monitoraggio da parte del personale della struttura sanitaria.
Si è svolta presso il Sacrario delle Bandiere del Complesso Monumentale del Vittoriano, la cerimonia di consegna dello Stendardo del 31° Reggimento Carri da parte del Comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Francesco Serafini, galatinese, a seguito del passaggio di specialità che rientra nel processo di
Pagine
