"Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta" - Platone
Redazione
Il report di Asl Lecce, pubblicato nell'ultimo giorno dell'anno, indica in 21 il numero degli abitanti di Galatina ancora positivi al covid-19. Sono, dunque, calati di 8 unità rispetto ad una settimana fa. Dall'inizio della pandemia il totale dei positivi accertati è perciò diventato 232. Per ogni mille galatinesi sono 0,8 quelli contagiati dal coronavirus.
L’inizio della campagna vaccinale era previsto a Gennaio 2021, la Puglia ha anticipato i tempi dando il via oggi alla Fase 1. 26 punti di vaccinazione attivati in tutta la regione, 1558 le dosi somministrate in questa prima giornata, il triplo rispetto al V-Day del 27 dicembre. I vaccini, arrivati in Puglia ieri, sono stati distribuiti negli 11 hub regionali e presi in consegna e stoccati, garantendo la catena del freddo,
Una fine d’anno atipica, senza festeggiamenti e senza uscire, con le piazze vuote. Eppure non vediamo l’ora di salutare questo 2020 nella speranza che il nuovo anno ci porti innanzitutto la sconfitta del Coronavirus. Capodanno 2021, con tutti i suoi festeggiamenti, entrerà nelle case in tutta Italia, con dirette con spettacoli e iniziative su
La Regione Campania ha donato alla Valle d'Aosta un presepe realizzato secondo l'antica arte napoletana. L'iniziativa s'inserisce nel progetto Viaggio in Italia del presepe napoletano che costituisce un'azione di promozione e di sostegno del segmento produttivo ispirato all'antica tradizione dell’arte del presepe partenopeo.
Sono state consegnate nel pomeriggio di ieri anche nella ASL Lecce le nuove dosi di vaccino anti Covid. Le fiale sono giunte nella Farmacia del "Vito Fazzi" e e in quella del "Panico" di Tricase per cui da oggii, come previsto dalla fase 1, proseguirà la vaccinazione di operatori sanitari e di ospiti delle Rsa avviata il 27 dicembre.
Mercoledì 30 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.121 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.470 casi positivi: 582 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 188 nella provincia BAT, 256 in provincia di Foggia, 148 in provincia di Lecce, 248 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 5
Gli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto hanno sequestrato, presso diversi depositi ed un centro di spedizione oltre 140 kg di prodotto ittico privo delle informazioni obbligatorie sulla tracciabilità ed hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 10500 euro. Tra il prodotto ittico
Lo sviluppo delle società umane moderne è sempre stato accompagnato dall'introduzione di nuove piante coltivate. Praticamente tutti gli alimenti di origine vegetale che arrivano sulle nostre tavole provengono da varietà di piante che non esistevano nel passato. La "lunga marcia" per la creazione di nuove piante ha l'età dell'uomo moderno.
Martedì 29 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.668 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 749 casi positivi: 287 in provincia di Bari, 74 in provincia di Brindisi, 126 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 106 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 6 casi
Lunedì 28 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.147 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 645 casi positivi: 219 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 269 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 16 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lecce, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Galatina, nella giornata di ieri, a conclusione di una intensa attività ispettiva sul territorio provinciale hanno controllato diverse attività commerciali. Il fine era quello di contrastare il fenomeno del lavoro nero. Nel corso del servizio sono state elevate
Domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. Sono stati
La campagna europea di vaccinazione anti Covid nel Salento si è aperta nella Cittadella della salute di Piazza Bottazzi a Lecce con l'arrivo di 80 dosi di vaccino. I primi tre vaccinati di Asl Lecce sono stati il Direttore generale, Rodolfo Rollo, il Presidente dell'Ordine dei Medici Donato De Giorgi, il medico delle Usca Anastasia Carafa. A seguire la
Paolo Tundo, primario f.f. del Reparto di Malattie Infettive, è stato il primo dei sanitari dell’Ospedale di Galatina a ricevere la dose di vaccino anticovid. La scelta è caduta su dieci operatori: quattro degli Infettivi, due di Medicina, tre del Pronto soccorso ed uno del laboratorio analisi del ‘Santa Caterina Novella’. La squadra degli addetti Asl
Anche a Galatina, nella mattinata del 27 Dicembre 2020, avranno inizio le vaccinazioni anticovid. L'organizzazione adottata in provincia di Lecce per il Vaccine day prevede alle ore 10-10.30 l'arrivo del vaccino (80 dosi) presso il Centro vaccinale di Lecce (ex P.O. V. Fazzi -Cittadella della salute P.zza Bottazzi) dove verranno vaccinate le prime tre persone della ASL Le:
“Ci siamo! Domani è il giorno che potrà definire una svolta decisiva nella lotta alla pandemia. Un giorno simbolico in cui in tutta Europa parte la vaccinazione anti Covid. Per la nostra regione sarà un test per verificare il funzionamento della macchina messa a punto per la campagna vaccinazione anti Covid”. Così il
Sabato 26 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.391 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 544 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 254 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. Sono stati
In alcune persone affette da anemie, insufficienza renale o patologie legate alla sintesi dell’emoglobina nel sangue (emoglobinopatie), la rilevazione del diabete mellito mediante la tradizionale tecnica del prelievo di gocce di sangue può rappresentare un problema. Nasce così, dall’esigenza di implementare nuovi strumenti diagnostici da
Venerdì 25 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.540 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.011 casi positivi: 512 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 240 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce, 110 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione. Sono stati registrati 26 decessi:
Uno studio condotto dall’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino) in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica (Cnr-Ifc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e con l’Unità operativa di fisica sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup), ha dimostrato in laboratorio la somministrazione, in profondità, di radiazione ad alto rateo di dose,
Pagine
