"Non siamo più nell’era della volontà, ma della velleità" - J. Baudrillard
Redazione
Un confronto con l’azienda che ha proposto il progetto del parco eolico offshore nello specchio di acqua tra Santa Cesarea Terme e Santa Maria di Leuca per capire meglio il progetto e trovare delle soluzioni condivise che non danneggino né l’impresa né i Comuni salentini interessati a tutelare la risorsa mare. Questo si è deciso durante
L’Ateneo salentino ha conferito venerdì 4 marzo a Luca Trombi il titolo di "Ambasciatore dell’Università del Salento": la cerimonia si è svolta presso la sala Conferenze del Rettorato. Sono intervenuti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Istituzionale Stefano Cristante e, per il Dipartimento di Studi Umanistici, il professor Mario Capasso,
Adelmo Gaetani è il nuovo presidente dell'Associazione Antonio Maglio dopo aver ricoperto dalla fondazione l'incarico di vicepresidente vicario. Giornalista professionista dal 1982, è stato, tra l'altro, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, componente del Corecom Puglia e caporedattore centrale del "Nuovo Quotidiano di Puglia",
Anche quest’anno la collaborazione fra Amministrazione Comunale di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping consentirà alla città di ospitare un programma crocieristico dal mese di marzo fino a ottobre. Ritornano nel porto di Otranto gli ospiti delle navi da crociera che già da qualche anno fanno tappa qui nei loro viaggi lungo le coste del Mediterraneo.
ll Consiglio della Camera di commercio di Lecce, nella riunione del 7 Marzo 2022, ha eletto la Giunta camerale che resterà in carica per il quinquennio 2022 - 2027. L’organo esecutivo dell’ente camerale leccese risulta così composto:
Edilizia scolastica e valorizzazione (materiale e immateriale) del patrimonio culturale: in questi due fondamentali ambiti di intervento, sono numerosi gli investimenti previsti dalla Provincia di Lecce a valere sul PNNR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un importo stimato complessivo di 62 milioni e 216mila euro.
I Centri di Riabilitazione Visiva e Ipovisione della ASL Lecce in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale di Lecce organizzano, in occasione della settimana mondiale del glaucoma (6-12 marzo 2022), appuntamenti di screening per la prevenzione del glaucoma. Il glaucoma è una malattia oculare degenerativa
Come ogni anno il 6 marzo si celebra il LymphAday (Lymphedema Awareness Day), Giornata Mondiale del Linfedema, pensata per sensibilizzare addetti ai lavori e non al tema delle “braccia e gambe gonfie”. Il Linfedema, nella sua forma primaria legata ad un’alterazione congenita dei vasi linfatici e, nella sua forma secondaria, acquisita in
Sabato 5 marzo dalle 10 alle 20 (ingresso gratuito con Super green pass e Mascherina FFP2) con "Una storia da condividere e un futuro da costruire" la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si apre a cittadine e cittadini, associazioni e imprese e a tutte le persone che vogliano condividere e delineare un nuovo percorso. La Distilleria De Giorgi è un luogo importante,
Dice Goffredo Fofi che, forse “è soltanto nell’asino che vola San Giuseppe da Copertino – anima meridionale barocca ed esaltata di Carmelo Bene – che si può trovare il progetto di una santità oltre la sconfitta nella storia e nella vita”. Ed è proprio dal testo di quella che sarebbe rimasta la sceneggiatura di un film mai realizzato che
Nell'ultima settimana si è continuato a registrare un significativo calo del numero dei galatinesi positivi al covid-19. In tutto sono 301, pari a 11,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 357. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Martignano 34,4/1000
“A chi dispera che io porti la speranza”. Lo hanno cantato in tanti, fiaccole alla mano, ieri sera per le strade di Galatina. Insieme per il popolo Ucraino, coordinati dal gruppo scout Agesci Galatina 1, uomini, donne e bambini si sono uniti in un solo coro contro ogni guerra e ogni sopruso. Tra musica e riflessioni, sfogliando le parole di Papa
Il Presidente Michele Emiliano ha avviato un coordinamento tra tutti gli assessorati e i dipartimenti della Regione Puglia per organizzare al meglio le attività di supporto al Dipartimento nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza connessa al conflitto in Ucraina. “La Puglia - dichiara Emiliano - ha aderito alla richiesta di
L'assessorato alla cultura del Comune di Lecce, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, promuove il Progetto Nazionale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini, luoghi, linguaggi e tradizioni popolari” ideato dall’attore e regista Agostino De Angelis e organizzato dall’Associazione Culturale ArcheoTheatron con il sostegno culturale
Quattro giorni di immersioni, oltre 50 i corpi morti resi inerti o rimossi e 4 relitti di imbarcazioni recuperati dai fondali: è questo l’esito dell’operazione svolta negli specchi acquei di Porto Cesareo dalla Guardia Costiera per prevenire l’ormeggio indisciplinato. Massimo è stato l’impegno del personale dell’Ufficio Locale Marittimo di
La campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 di Asl Lecce prosegue con la somministrazione della quarta dose, a distanza di almeno 120 giorni dall'ultima dose, alle persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità per marcata compromissione della risposta immunitaria. ASL Lecce organizza la somministrazione
I giovani della Coldiretti di tutta Italia con i trattori e gli animali al seguito si mobilitano per la pace e contro la guerra che fa perdere vite umane e mette in pericolo il futuro di una intera generazione nata dopo la caduta del muro di Berlino, con il rischio della perdita del lavoro, della stabilità economica ma anche delle forniture
“Relativamente all’emergenza connessa al conflitto in Ucraina -fa sapere Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale della Protezione civile- sono stati attivati i meccanismi di coordinamento delle attività umanitarie dell’Unione Europea per assicurare la risposta alle richieste di assistenza alla popolazione coinvolta. Come
Il gruppo Scout AGESCI- GALATINA 1 promuove la MARCIA PER LA PACE a sostegno del popolo Ucraino e di tutti i popoli che soffrono la guerra, mercoledì 2 Marzo 2022 a Galatina. La partecipazione è aperta a tutti, associazioni e singoli. La marcia avrà inizio dal piazzale della Parrocchia San Sebastiano alle ore 19.45 e raggiungerà Piazza San Pietro, percorrendo via Roma.
L’imprenditore Luca Trombi “Ambasciatore dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma venerdì 4 marzo 2022, alle ore 16, in presenza nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) e online su https://unisalento.it/040322. Il riconoscimento “Ambasciatore dell’Università del Salento” è stato pensato dall’Ateneo
Pagine
