"A casa non si va, a casa si torna, e a volte il viaggio dura una vita intera" - cff70, Twitter
Redazione
Erano passate da poco le ore 16 quando al numero di emergenza dei Vigili del Fuoco è arrivata una chiamata che segnalava un'autobetoniera in fiamme sulla Strada Statale 101 nei pressi dello svincolo per Galatina-Collemeto. Una squadra dei Caschi Rossi leccesi è intervenuta immediatamente con il supporto di un'autobotte.
Un nuovo appuntamento con la prevenzione firmato Corporis Lab. Presso il centro di medicina di eccellenza di Galatina, in via Marche 21, lunedì 23 maggio a partire dalle 14:30 il dott. Lorenzo Roca, chirurgo plastico, e il dott.
Città di Otranto unicamente per non aver raggiunto il requisito imperativo di una raccolta differenziata maggiore del 40%. “Il dato che ci penalizza è indipendente dalla nostra volontà”, dichiara il Sindaco Pierpaolo Cariddi. “Il Comune di Otranto è uno dei 22 comuni dell’Aro7/Le che attendono da anni la nuova gara da parte di AGER –
Trenta studenti dell’innovativo corso di laurea in Medicina e chirurgia avviato quest’anno dall’Università del Salento, a orientamento “MedTec” con l’integrazione nel curriculum di competenze biotecnologiche, sono stati protagonisti nei giorni scorsi di una sperimentazione didattica possibile grazie a un accordo sottoscritto dall’Ateneo con l’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Lecce:
Alla presenza del Sindaco di Galatina, Marcello Amante, e di una rappresentanza del 61° Stormo, il presidente dell'Associazione Arma Aeronautica galatinese, Saverio Mengoli, ha inaugurato, nel pomeriggio di oggi, la “Rotonda dell’Aviatore”, su Viale Ofanto (incrocio con Via Salvo D’Acquisto sulla tangenziale-est dedicata all'arma
Nella Casa circondariale di Borgo San Nicola (Lecce) è stata inaugurata ieri mattina un’aula attrezzata con arredi e supporti tecnologici e destinata a supportare le attività di studio di coloro che, qui ospiti, sono iscritti a un corso di laurea dell’Università del Salento. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Puglia, voluta dal Rettore
Cosa rende il suono di un violino preferibile a quello di un altro? Alcuni violini di Stradivari hanno davvero un suono speciale? Per rispondere a queste domande, una squadra multidisciplinare coordinata dal Cnr ha coinvolto 70 liutai in un esperimento di ascolto per valutare le qualità sonore di quattro violini, tra i quali uno Stradivari.
Il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice ha promosso un incontro presso Confindustria Lecce per illustrare le opportunità dei “dottorati innovativi industriali”, introdotti con il decreto 352/2022 dal Ministero dell’Università e della Ricerca. «L’Università del Salento è risultata assegnataria di 67 borse di dottorato industriale, che
"A tutte le mamme, in questo giorno di festa, giunga il mio più grande abbraccio e ringraziamento. La cura con cui accudite i vostri figli sia d'esempio per il mondo. Tanti auguri a tutte!" Usa poche, sentite parole Marcello Amante, sindaco di Galatina, per fare gli auguri a tutte le mamme. E' particolarmente significativo, invece, il luogo da cui Antonio Antonaci,
Rallenta il calo del numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (236) ed è pari a 8,9 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 283. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio-bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Castro con 24,7/1000, a Bagnolo del Salento con 23,5/1000 seguita da
Uno speciale “open day” si è svolto ieri mattina all’Università del Salento con la partecipazione di una rappresentanza dei Dirigenti scolastici delle scuole superiori di Lecce, Brindisi e Taranto, invitati a un “educational tour” guidato dal Rettore Fabio Pollice, “cicerone” per un giorno tra sedi, laboratori e aule dell’Ateneo.
Luigi Moscara (Pico Pasi) con un toccante post pubblicato sulla sua pagina facebook ringrazia i tantissimi salentini che gli hanno espresso la loro solidarietà dopo l'incendio che ha gravemente danneggiato il suo laboratorio in via Roma a Galatina.
Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 17 è in programma il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, organizzato presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce): Giuseppe Sarcinelli, numismatico dell’Università del Salento, e il
Un violento incendio è scoppiato intorno alle ore 17 nella cucina della Rosticceria Moscara in via Roma a Galatina. Alte colonne di fumo nero si sono viste uscire dagli ingressi dei locali in via Laporta. Nessuno dei presenti ha riportato danni fisici. Luigi, il titolare, ha avuto un malore probabilmente a causa dei fumi inalati.
E' stato approvato, ieri, dalla Giunta regionale il calendario regionale relativo all’anno scolastico 2022/2023. La data di inizio delle lezioni è stata fissata al prossimo 14 settembre per terminare il 10 giugno 2023, tranne che per le scuole dell’infanzia che concluderanno, invece, le lezioni il 30 giugno 2023. Le istituzioni scolastiche
Le attività della USCA, le unità speciali di continuità assistenziale - composte dai Medici che si recano nelle abitazioni dei pazienti Covid per fornire loro assistenza e cura - non sono state sospese. Dal 3 al 14 maggio, 4 Usca opereranno sui 10 Distretti socio sanitari della ASL, attraverso accorpamenti territoriali definiti dalla situazione
Il nuovo centro di medicina d'eccellenza Corporis Lab, nella sua sede di Galatina in via Marche 21, organizza un open day di cardiologia pediatrica. Il 13 maggio, a partire dalle ore 9:30, il dott. Marco Mucerino sarà a disposizione per una visita cardiologica pediatrica gratuita a chiunque prenoti un appuntamento per il proprio bambino.
MAGNITUDO 12 è un movimento artistico che divulga musica in maniera originale e inedita. Il suono che prediligono è il Reggae, ma sono aperti ad altre sonorità , infatti il loro stile include anche una contaminazione con il rap. La musica per i M12 è uno strumento che dà vita ad ideali per loro fondamentali: Libertà, Uguaglianza, Pace.
Due feriti (marito e moglie) ricoverati in codice rosso al Vito Fazzi ed uno all’ospedale di Scorrano rappresentano il bilancio di un grave incidente avvenuto nei pressi del Mio supermercato sulla via per Lecce. Sul posto sono intervenute tre ambulanze del 118, i Carabinieri, i Vigili Urbani di Soleto e, in ausilio, una pattuglia della Polizia Locale di Galatina.
Il percorso artistico di Corrima, Corrado Marra, in collaborazione con l’Associazione Culturale Helianthus si amplia con "SVELARE", una manifestazione artistica che si terrà il 1 Maggio a Galatina. La seconda fase dell'esibizione Velare/Svelare sarà caratterizzata da una particolare figura allegorica: lo Svelatore. Si tratta di un personaggio che
Pagine
