"Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta" - Platone
Redazione
Un pool di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università di Firenze e di Pisa hanno indagato i processi cerebrali che sottendono i meccanismi collegati tra aspettativa, illusione e sorpresa. Nello studio, pubblicato sulla rivista
Mercoledì 17 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.374 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 883 casi positivi: 342 in provincia di Bari, 80 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 98 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce, 197 in
E’ allarme nei pascoli e nelle stalle per la mattanza di capre, pecore e mucche con la preoccupante proliferazione di lupi, cani inselvatichiti e ibridi che, per effetto del Covid con le limitazioni alla movimentazione in città e nelle aree rurali, si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente e
Gli ultimi arrivati nei centri recupero di Torre Guaceto sono quattro tartarughe marine ed una civetta. Le Caretta caretta hanno pochi mesi di vita, il rapace è un adulto. Problematiche diverse, animali diversi tutti accomunati dalle difficoltà che hanno dovuto affrontare in questi giorni freddi. Sono
Martedì 16 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.100 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 694 casi positivi: 237 in provincia di Bari, 82 in provincia di Brindisi, 48 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 48 in provincia di Lecce, 179 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non n
La presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone e il garante regionale dei detenuti, Pietro Rossi, si sono recati in visita agli Istituti Penitenziari di Lecce e Brindisi. L’obiettivo è stato quello di creare sinergie per migliorare le condizioni delle detenute e dei detenuti delle carceri pugliesi. A questo scopo,
Lunedì 15 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 2.971 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 345 casi positivi: 115 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 6 nella provincia BAT, 95 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce, 53 in provincia di Taranto,
Domenica 14 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.274 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 732 casi positivi: 311 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 44 in provincia di Lecce, 116 in provincia di Taranto, 6 residenti fuori regione.
Non solo ambienti naturali e animali, Torre Guaceto è anche un importante sito archeologico e, da anni, il Consorzio investe nella ricerca di settore. Negli ultimi giorni, la riserva ha ospita-to docenti universitari e studenti degli atenei di Lecce e Bolo-gna arrivati nell’area protetta per una due
Sabato 13 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.347 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 945 casi positivi: 315 in provincia di Bari, 66 in provincia di Brindisi, 81 nella provincia BAT, 272 in provincia di Foggia, 41 in provincia di Lecce,
“Comprendere il comportamento della materia soffice rappresenta una delle sfide più importanti ed interdisciplinari della scienza moderna che porterà applicazioni tecnologiche innovative in diversi campi”. A parlare è Adriano Tiribocchi, ricercatore dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) che
Sono 52 gli abitanti di Galatina positivi al covid-19. L'incremento è di undici unità rispetto alla scorsa settimana. Ogni mille galatinesi ce ne sono, dunque, due con l'infezione in atto. Dall'inizio della pandemia sono 307 i colpiti dal coronavirus. Intanto sono state vaccinate 658 persone residenti in città
Per la giornata di domani, sabato 13 febbraio 2021, il richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani determinerà precipitazioni nevose con quota neve fino al livello del mare sul versante Adriatico e sulle zone interne peninsulari. Nella giornata di domenica 14 persisteranno le precipitazioni nevose.
Il reggimento Cavalleggeri di Lodi (15°) di Lecce, unità dell’Esercito alle dipendenze della Brigata “Pinerolo”, ha partecipato ad una raccolta di sangue presso l’Ospedale “Vito Fazzi” raccogliendo l’appello del Reparto di ematologia e medicina trasfusionale che ha evidenziato una significativa diminuzione
Giovedì 11 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.372 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.248 casi positivi: 431 in provincia di Bari, 157 in provincia di Brindisi, 58 nella provincia BAT, 216 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce,
Le Frecce Tricolori stenderanno il Tricolore più lungo del mondo sopra i cieli di Cortina: domenica 14 febbraio in occasione di una delle gare più iconiche dei Campionati del Mondo di sci alpino Cortina 2021, i velivoli MB339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale stenderanno sul traguardo della discesa libera il verde, il bianco e il rosso della Bandiera italiana
È nato per spirito di condivisione, per passione, quasi per gioco e in poco tempo ha conquistato i cuori degli sportivi neretini, varcando ben presto i confini della città. Il contest fotografico “Uno scatto con lo sport”, organizzato dal consigliere comunale delegato allo sport Antonio Tondo e dal
La Provincia di Lecce promuove una nuova occasione di confronto tra studenti delle scuole superiori salentine e scienziati con un evento in diretta streaming, ideato e programmato nell’ambito della quinta edizione del progetto dell’Ente “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica” e
Mercoledì 10 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.517 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.063 casi positivi: 350 in provincia di Bari, 95 in provincia di Brindisi, 128 nella provincia BAT, 61 in provincia di Foggia, 108 in provincia di Lecce, 307 in
La ASL Lecce ha predisposto un piano di vaccinazione antiCovid con un'organizzazione capillare sul territorio provinciale, definito sulla base delle indicazioni del Ministero della Salute e della Regione Puglia, individuando tempi, luoghi, modalità organizzative di somministrazione del vaccino e fasce di popolazione coinvolte.
Pagine
