"La creatività è contagiosa. Trasmettila" - A. Einstein
Paola Carrozzini
Credo sia giunto il momento delle comunicazioni ufficiali che mi riguardano. Pertanto, così, senza preamboli o mezzi termini, affermo con assoluta certezza che sosterrò la candidatura di Fabio Vergine a Sindaco della Città di Galatina. Ripongo stima e fiducia nella persona di Fabio che, a mio avviso, ha le potenziali competenze e le
Domenica 13 marzo 2022, presso l’Hotel Hermitage di Galatina, alle ore 18.30, avrà luogo il convegno “Rivitalizzare un Centro Storico”. Si tratta del terzo appuntamento voluto ed organizzato al fine di creare un patrimonio condiviso di conoscenze utili a chiunque desideri occuparsi di Governo della Città di Galatina. E’ sicuramente un
Il servizio di trasporto urbano continua ad essere inaccettabile per una serie di motivi che l'Amministrazione Comunale conosce bene. I mezzi utilizzati sono vecchi e usurati, con pneumatici lisci e pericolosi. La manutenzione è approssimativa e alquanto dubbia, per quel che ci è dato da sapere. Eppure tali mezzi trasportano
Caro Assessore Palumbo, leggo e rileggo il Suo articolo in risposta al mio e mi dispiace dover dire che tante cose non quadrano. Intanto, come Lei stesso sostiene, il primo finanziamento risale al 2018. Poi, che succede!?! Si avviano le attività e si va avanti per due anni senza un programma preciso? Oppure, per dare il via alle misure, si aspetta
In data 2 febbraio 2022 l’Assessore Palumbo ha annunciato che la Regione Puglia ha finanziato, per la seconda volta, con un contributo pari a 50.000,00 euro, il progetto dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina denominato “Spreco Meno 2”. Infatti, già nel 2019, se non ricordo male, l’Ambito ha ricevuto lo stesso importo per il medesimo progetto.
Sono trascorsi 5 mesi da quando è stata lanciata una petizione on-line con la quale si chiedevano interventi tempestivi per alcune Scuole dell’Istituto Comprensivo Polo2 di Galatina. Con la petizione si avanzava presso l’Amministrazione di Galatina l’istanza della fornitura dell’ADSL per le due Scuole dell’Infanzia del Polo2, del collegamento alla corrente elettrica di un forno
Ritorno a parlare dell’argomento in quanto l’Assessore Dettù me ne dà motivo, pubblicando, prima sulla sua pagina Facebook e poi sui giornali online locali, un comunicato-stampa in risposta al mio articolo apparso in data 26 dicembre. Nel suo comunicato, l’Assessore riferisce quanto segue:“(...) Come successo per il primo
Con il D.M. 191/2021 è stato rinnovato anche per l’anno 2021 lo stanziamento di 30 milioni per le biblioteche, finanziato con il fondo emergenze imprese e istituzioni culturali. La finalità del decreto era quella di offrire una misura di sostegno immediato al mercato del libro favorendo la più stretta collaborazione territoriale tra biblioteche e librerie.
Il Presidente dell’Associazione “Portatori Sani di Sorrisi”, Pierangelo Muci, dopo aver letto l’articolo che aveva posto all’attenzione della comunità un “particolare” problema sociale, ha prontamente messo a disposizione della famiglia il taxi sociale di cui il gruppo di volontari dispone, consentendo in tal modo al piccolo studente di non perdere
Circa un mese fa, un bambino proveniente dal Senegal è stato iscritto alla Scuola Primaria di via Arno – Polo 2 Galatina. Il padre del ragazzino espone la sua merce ai mercati dei vari paesi della provincia; si reca sul luogo di lavoro la mattina presto, troppo presto per riuscire a portare il figlio a scuola per l’orario di ingresso.
Con questo primo convegno (“La riforma della pubblica amministrazione nell’ottica del PNRR”), si dà il via ad un progetto che prevede una sorta di formazione cittadina, di arricchimento collettivo, di condivisione di conoscenze, di riflessione partecipata su temi che riguardano la vita sociale, tanto in termini generali quanto specifici di un territorio.
Gent.mi Componenti della Giunta Comunale riporto la vostra attenzione sui fatti accaduti in sede di Consiglio del 28 giugno 2021 e sulla approvazione unanime della mozione presentata in quell’occasione. Chiedo, a nome dei cittadini di Galatina, che l’Amministrazione tenga fede all’impegno preso. Chiedo che la Giunta Comunale si
Il PNRR è oramai nei discorsi di tanti. Qualcuno potrebbe pensare che i componenti del Consiglio Comunale non abbiano dimostrato finora interesse per l’argomento. In realtà non è affatto così. In sede di Consiglio Comunale si è parlato per la prima volta di fondi del PNRR quando, attraverso una mia interrogazione consiliare, ho avanzato
Siamo così giunti al terzo e ultimo capitolo dell’argomento TRASPORTO PUBBLICO. Questa volta parliamo di TRASPORTO DISABILI. Dalle testimonianze raccolte tra le famiglie di portatori di disabilità, la mobilità di questi ultimi è fortemente penalizzata. Sembra che non tutti i mezzi pubblici che circolano nell’area urbana di Galatina e delle frazioni siano dotati di pedana per “carrozzelle”
Come già affermato nel precedente articolo sul TRASPORTO URBANO, la qualità dei servizi all’utenza si misura sempre dal grado di soddisfazione manifestato da quest’ultima. E mi pare proprio (da quanto si sente dire nelle comunità scolastiche) che neppure nel settore del TRASPORTO SCOLASTICO, l’Amministrazione di Galatina riesca a raggiungere una valutazione sufficiente.
La qualità dei servizi all’utenza si misura sempre dal grado di soddisfazione manifestato da quest’ultima. A giudicare dai pareri degli utenti destinatari dei servizi di mobilità urbana, incluso il servizio trasporto scolastico e disabili, il giudizio per l’Amministrazione Comunale di Galatina è a dir poco insufficiente. La mobilità,
Alcune Scuole dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina necessitano di specifiche azioni da parte dell'Amministrazione Comunale per poter affrontare il nuovo anno scolastico in condizioni migliori del precedente. Gli interventi richiesti sono esplicitati nella petizione che è di seguito trascritta. Chiunque può sottoscriverla: genitori, docenti, simpatizzanti. Firmare è semplice.
In sede di Consiglio Comunale, il 28 giugno 2021, ho invitato i Consiglieri tutti ad accogliere la mia mozione al fine di ottenere l’installazione di una pensilina con seduta, alla fermata degli autobus con destinazione Lecce, nei pressi della farmacia Sabato. -Tante persone utilizzano i pullman delle Ferrovie Sud-Est e dell’A.T.P. per
Gent.mo Assessore Leo, ritorno a parlarle di Figure di Supporto nelle Scuole: Educatori e Assistenti alla Persona. Ricorderà senza dubbio il seminario on-line, da me organizzato, al quale hanno partecipato i Dirigenti Scolastici degli I.C. della Città di Galatina, il Sindaco, l’Assessore alla Pubblica Istruzione e l’Assessore ai Servizi Sociali di Galatina,
Come è noto, il Primo Giugno è stato celebrato il “Pasticciotto Day”. Tante pasticcerie salentine hanno aderito. Molte persone hanno avuto l’opportunità di gustare un pasticciotto, acquistato alla modica cifra di 0,60 cent. Pochissimi turisti hanno potuto godere di questa prelibatezza per i motivi che tutti conosciamo e non solo per quelli.
Pagine
