"A casa non si va, a casa si torna, e a volte il viaggio dura una vita intera" - cff70, Twitter
Gubbio
Ieri, 19 luglio 2021, le assemblee degli azionisti delle principali società del Gruppo Financo, tra cui Colacem e Colabeton, hanno approvato i rispettivi bilanci di esercizio per l’anno 2020.
Si conferma un miglioramento di tutti gli indici del bilancio consolidato rispetto all’anno precedente. Questo nonostante che il 2020 sia stato particolarmente difficile a causa della pandemia da Covid-19.
I vertici aziendali di Domicem, controllata dominicana di Colacem S.p.A., sono stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader Corona, a cui hanno comunicato che inizierà la costruzione di una nuova linea di produzione di cemento, parallela a quella già esistente a Sabana Grande de Palenque.
Il Gruppo Financo di proprietà della famiglia Colaiacovo, holding a cui appartengono tra le altre società come Colacem, Colabeton, Domicem, CAT, Tracem, Park Hotel ai Cappuccini, Poggiovalle, Autodromo di Misano, entra nel settore delle energie da fonti rinnovabili con GREENFIN ENERGY S.r.l. La società nasce in partnership tra il Gruppo Financo (80%) ed Ecosuntek (20%)
Questa mattina è venuto a mancare l’imprenditore Franco Colaiacovo. Aveva 81 anni, insieme ai fratelli Pasquale, Giovanni e Carlo era stato fondatore di Colacem, Colabeton e delle altre società appartenenti al Gruppo Financo: una realtà operante nei settori del cemento, del calcestruzzo, nei trasporti, nel turismo, in quello sportivo, nei media.
I funerali di Giovanni Colaiacovo, Presidente della Colacem S.p.A., si svolgeranno lunedì 4 maggio p.v. alle ore 15:00 presso la chiesa di San Pietro a Gubbio. La cerimonia sarà trasmessa a partire dalle ore 14.45 in diretta televisiva su TRG (canale 11 della numerazione Umbria) e in streaming sul sito http://www.trgmedia.it/. Ciò consentirà una forma di partecipazione anche ai numerosissimi che in
Giovanni Colaiacovo, Presidente di Colacem S.p.A. è venuto a mancare ieri pomeriggio all’età di 85 anni. Insieme ai suoi fratelli Pasquale, Franco e Carlo ha costruito negli anni un Gruppo attivo nel settore del cemento in Italia e in altri paesi del mondo (Tunisia, Repubblica Dominicana, Albania, Haiti, Spagna, Giamaica), del calcestruzzo in Italia e poi ancora nei trasporti, nelle strutture alberghiere e turistiche,
In questo momento di forte emergenza per il diffondersi del coronavirus, Colacem S.p.A. vuole aiutare concretamente il sistema sanitario dei territori in cui operano i propri stabilimenti. Oltre a una recente donazione a favore della sanità umbra, Colacem ha finanziato l’acquisto di apparecchiature per la terapia intensiva dei poli ospedalieri che sono riferimento per le comunità di Caravate (VA),
Le società italiane del Gruppo Financo (Colacem, Colabeton, Tracem, Inba, Tourist, Poggiovalle, Santamonica, Radio Gubbio, Umbria TV, Grifo Brokers) hanno attivato per tutti i dipendenti una specifica copertura assicurativa al fine di fornire una reale tutela in caso di contagio da Covid 19 e conseguente ricovero. Questa decisione si somma alle tempestive misure adottate dall’azienda per
Colacem S.p.a., in data 1 aprile, ha acquisito da Cemitaly S.p.a. lo stabilimento per la produzione di cemento di Spoleto (PG). Gli Amministratori di Colacem sono stati i protagonisti di tale operazione che permetterà all’azienda umbra di rafforzare la propria posizione sul mercato italiano. “Siamo fiduciosi che il settore del cemento avrà un ruolo rilevante nel prossimo futuro. Nel nostro Paese c’è bisogno di maggiori investimenti
Dal 1° al 9 luglio Colacem e Colabeton parteciperanno alla prima edizione di Gubbio Scienza, un evento dedicato alla scienza e alla tecnologia, con un focus sulle micro e nano energie. Si alterneranno convegni, workshop, attività in piazza per adulti e bambini, stand per le aziende, summer school,
Il modello industriale Colacem sarà uno dei protagonisti al Green Social Festival che si svolgerà per l’intera giornata di martedì 6 giugno al Teatro Galli di Rimini alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Il Festival vuol mettere in luce il ruolo primario che l’Italia potrà
Holcim Aggregati Calcestruzzi S.r.l. e Colabeton S.p.A. hanno ipotizzato una possibilità d'intesa per creare una joint venture che prevede il conferimento delle rispettive attività nel settore calcestruzzo del Nord Italia. "Grazie all’unione delle forze e alla combinazione degli impianti,
Il Consiglio di Amministrazione di Colacem S.p.A. ha nominato Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati Italia, Albania e Spagna. Questa scelta segue il processo di riorganizzazione già avviato dall’azienda eugubina del Gruppo Financo, delle famiglie Colaiacovo, che vede come elemento principale la verticalizzazione ed integrazione dei business cemento, calcestruzzo e trasporti.
Sono stati consegnati a Gubbio dalla Iveco e dalla Concessionaria Centro Italia Veicoli Industriali S.p.a., presso lo Stabilimento per la produzione di cemento Colacem, i primi camion a metano acquistati dalle società del Gruppo Financo Tracem e InBa. Si tratta di tre Iveco Stralis CNG, alimentati a gas naturale compresso, equipaggiati con motore Cursor 8 Natural Power.
"È disponibile nella sezione “Sostenibilità” del sito www.colacem.it (http://www.colacem.it/Contents.aspx?Folder=Contents&ID=16&mId=21), sulle pagine dei social network, il Rapporto di Sostenibilità Colacem 2012, “Forte.Sostenibile”.
