- BUONA ESTATE - La Redazione
Cutrofiano
L’accusa di essere stata apatica ed inerte sulla questione della pericolosità geomorfologica di alcune aree a Cutrofiano ben si attaglia alla attuale minoranza in Consiglio Comunale, sorda ed inerte quando aveva il governo del paese in mano e vogliosa di rimuovere il problema e di nasconderlo sotto la sabbia della propria irresponsabilità, per non vederlo, non appena l’ Autorità di Bacino con
L'Amministrazione comunale di Cutrofiano ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di P.O. FERS 2007-2013-Asse VII –Completamento del programma integrato di Riqualificazione delle periferie-PIRP dell’importo complessivo di 320.000 euro redatto dal settore tecnico, dando atto dell’immediata cantierabilità dell’opera.
A.C., un pensionato di Noha dell’età di 64 anni, questa mattina, vista la bella giornata, era andato ad aprire la sua casa di campagna in Contrada Cavazza a Cutrofiano. La sua sorpresa è stata grande quando, entrando, ha sentito l’acre odore di bruciato ed ha visto i materassi, alcuni mobili e oggetti vari semidistrutti dal fuoco.
“Santa Claus”, giunge a Corigliano, in un viaggio immerso nello scenario tipico natalizio, tra sapori, tradizioni, e intrattenimento sia per grandi che per piccini.
Di seguito la sintesi dell'intervento di Aldo Tarantini, capogruppo di minoranza ed ex sindaco di Cutrofiano, nel corso del consiglio comunale che si è tenuto lunedì 18 novembre 2013, sul tema delle cave e dell'inquinamento ambientale nei confini comunali, anche a nome degli altri consiglieri di minoranza presenti, Luigi Melissano e Fabio Bandello. "Il Comune di Cutrofiano può e deve
"L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli -si legge in una nota diffusa nella serata di ieri-fin dal suo insediamento ha affrontato i temi delle cave, dell’inquinamento e dello stato di salute dell’ambiente, problematiche ricevute in eredità irrisoltedall’Amministrazione Tarantini e su cui l’ex Sindaco era stato sollecitato
L’intervento del Consigliere Regionale di SEL Antonio Galati, apparso su varie testate giornalistiche il 16 Novembre, sembra viziato da partigianeria, inesattezze e da una generica confusione dei problemi di cui cerca di parlare.
«Le bonifiche dei rifiuti sepolti nelle cave ipogee di Cutrofiano sono state già in parte effettuate: il Comune elabori un progetto per completarle e troverà la giusta attenzione presso la Regione Puglia. Sarà così possibile rimuovere non solo i rifiuti rimanenti, ma anche i vincoli urbanistici ingiustificati».
Ieri sera aveva appena finito di vedere in tv la partita Real Madrid - Juventus, poi un malore. È stata dichiarata la morte cerebrale stamattina per Federico Mangione, 14enne di Cutrofiano. Il 118 di Galatina, allertato dalla madre, ieri lo ha accompagnato prima all'ospedale di Casarano, poi al Fazzi di Lecce dove purtroppo intorno alle 11 si sono spente tutte le speranze.
Cutrofiano - Dopo il grande successo delle prime due edizioni che hanno coinvolto migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei e a pochi giorni dalla terza edizione che si terrà da mercoledì 2 a sabato 5 ottobre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, Li Ucci Festival conquista un prestigioso riconoscimento.
Il comune di Cutrofiano potrà fornire presto ai suoi cittadini l’ acqua naturale e gassata a chilometro Zero. I suo progetto "L'acqua del Sindaco" è stato, infatti, ammesso a fruire del finanziamento di 15000 euro da parte della Provincia di Lecce a cui ha aggiunto un cofinanziamento di 4.000 euro a proprio carico.
Con deliberazione n. 32 del 23/03/2012 la Giunta Comunale di Cutrofiano, guidata dal Sindaco Oriele Rolli, ha approvato un progetto di completamento del museo comunale della ceramica attraverso la richiesta di un finanziamento a valersi su fondi PO FERS 2007/13 ASSE IV linea 4.2 Azione 4.2.1.
Preg.mo Direttore, ho letto sul Suo autorevole giornale un articolo a firma della Sig.ra Maria Lucia Colì dal titolo A Cutrofiano una bella mostra 'vietata ai disabili'. Mi permetta di dissentire su quanto affermato dalla Sig.ra Colì circa la scarsa sensibilità dell'Amministrazione Comunale che ho l'onore di rappresentare, nei confronti dei soggetti diversamente abili. È necessario innanzitutto chiarire che
La mostra a Cutrofiano alias come calpestare i diritti civili e umani dei disabili. Tutti sono felici e contenti, con foto pubblicitarie e dichiarazioni propagandastiche alla stampa, sulla nuova location della 41 mostra mercato dell’artigianato figulo cutrofianese (continuano a chiamarla così!!!): vedere di questi giorni Sindaco e assessori vari girare per le viuzze del centro storico, sembra di vedere la
Caro Dino, vorrei dare delle delucidazioni ai galatinesi che continuamente mi chiedono notizie in merito alle denominazioni comunali, a cosa servono e come vengono riconosciute ed altro. Innanzitutto è in corso una promozione delle De.Co. galatinesi nella mostra mercato della ceramica artigianale di Cutrofiano, dal 10 al 18 Agosto.
La Mostra Mercato della Ceramica è arrivata alla sua 41ma edizione affermandosi nel corso degli anni tra gli appuntamenti più attesi dell'estate pugliese e registrando già nella serata inaugurale migliaia di visitatori, tra turisti e pubblico locale.“Si veste di Nuovo”, in questa edizione edizione, diventando una “mostra diffusa” per palazzi e corti del caratteristico centro storico della Citt
Aveva in casa, 20 piante di marijuana di un’altezza di circa 80 centimetri l'una. Oronzo De Filippi, 33enne originario di Galatina ma residente a Cutrofiano, già segnalato come consumatore abituale di sostanze stupefacenti, è stato fermato mercoledì scorso dai Carabinieri di Galatina.
La notte del 18 scorso, in una scuola secondaria di primo grado di Cutrofiano, ignoti hanno portato via materiale di arredo, monete custodite all’interno di macchine distributori di bevande, ed hanno compiuto vari atti vandalici. I carabinieri del luogo, che da tempo tallonavano un minorenne, hanno identificato l’autore in S. S., 17enne del luogo.
La ricchezza naturale del nostro territorio è da sempre utilizzata dall'uomo per le materie prime che offre (minerali, argille, metalli, calcari, marna, sabbie e ghiaie, ecc), indispensabili ad alcuni settori dell'industria, segnatamente quello delle costruzioni. L'attività estrattiva può avere impatti rilevanti e dunque occorre porre la massima attenzione in tutte le fasi di progettazione, gestione e recupero delle aree interessate.
Da mercoledì 3 a sabato 6 ottobre a Cutrofiano, va in scena la seconda edizione de Li Ucci Festival, quattro giorni di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri e concerti con un centinaio tra studiosi, musicologi, musicisti e musiciste, cantanti, danzatrici per ricordare i cantori dello storico gruppo salentino, custode delle tradizioni popolari degli "stornelli", dei canti d'amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello.
Pagine
