- BUONA ESTATE - La Redazione
Cutrofiano
ll 17 febbraio, a Cutrofiano è la notte delle fòcare. In ricordo di un evento salvifico legato a sant’Antonio, ai crocicchi si accendevano fuochi. Come in altri centri del Salento, la tradizione si è mantenuta viva, con qualche concessione alla sicurezza e all’intrattenimento. Il luogo che ospiterà l’intervento di Salvatore Masciullo
Andata a ritorno, tutti i giorni. E il treno diventa un luogo familiare in cui si trascorre una parte non indifferente della propria esistenza. Da questo pensiero si è alimentata l'idea di "Frammenti di Vita Pendolare" di Annatonia Margiotta. Il libro è la raccolta di
L’esigenza da parte dei Sindaci, di avvisare la Cittadinanza con tempestività, per motivi di protezione civile, sui rischi incombenti sul territorio a causa delle condizioni meteo avverse, trova oggi in “Facebook” e nella messaggistica gratuita quale “WhatsApp”, una risposta innovativa ed efficace.
Partito durante l'estate il progetto tra l' Asd Magic Volley e la Democos Cutrofiano per unificare i settori giovanili delle categorie under 12 , under 13, under 14, under 16, under 18 e far crescere pallavolisticamente e non solo giovani ragazze di talento,
“Un mondo di libri 2016" è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale che il Comune di Cutrofiano, iscritto all’Albo degli Enti di Servizio Civile della Regione Puglia, ha predisposto e presentato in risposta ad un Avviso pubblicato dal Dipartimento della
SI RICOMINCIA! Dopo il successo dello scorso anno l'associazione IN-POSSIBILE riapre le porte alla seconda edizione de IL MERCATO DEI MESTIERI, questa volta con tante novità.
A partire dal mese di OTTOBRE saremo attivi con i laboratori di:
• Sartoria, a cura di Loredana Vantaggiato;
• Decorazione dei tessuti, con Anna Rita Colì;
Prende il via la rassegna degli eventi che l'Assessorato all'Ambiente del comune di Cutrofiano, che fa capo a Cristina Martella, ha in programma di svolgere nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione/informazione da diramare sul territorio per il tramite dell'istituendo Sportello Ambiente - Ufficio Energia.
Da domenica 11 a sabato 17 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, torna Li Ucci Festival. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni che hanno coinvolto centinaia di artisti e musicisti e migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia e dall'estero, per il sesto anno consecutivo
"Grazie alla nostra caparbietà Cutrofiano ottiene 6.900.000 euro per contrastare il pericolo di cedimenti in alcune cave ipogee insistenti nel centro urbano". A dare l'annuncio è il Sindaco Oriele Rolli. Con delibera del Comitato Istituzionale del 2001 l'Autorità di Bacino della Regione Puglia ha approvato
Il festival itinerante si avvicina ormai agli ultimi appuntamenti, prima del Concertone finale del 27 agosto a Melpignano. Il 22 agosto arriva a Cutrofiano, dove, ancora una volta lo spettacolo raddoppia. Alle 21:30 per Altra Tela in Piazza Cavallotti, Barulè con Alfio Antico e Attilio Turrisi.
Si è insediato ieri il nuovo Consiglio comunale di Cutrofiano. Nel Comune figulo è garantita la parità di genere sia in Consiglio (sei uomini e sei donne) sia in Giunta (due donne e due uomini).
Il rinconfermato Sindaco, Oriele Rolli, ha nominato la nuova Giunta ed assegnato le deleghe ai Consiglieri.
Assessori
Il nostro territorio comunale è stato interessato da una intensa attività estrattiva ipogea protrattasi approssimativamente dell'Unità d'Italia sino alla metà degli anni novanta a partire dalla zona meridionale del centro abitato e in tutta la zona sud del territorio. Sono stati censiti oltre 160 pozzi d'accesso a cave in sotterraneo da cui si estraeva calcarenite in conci utilizzata prevalentemente per l'edilizia.
Gli uffici della Polizia Locale di Cutrofiano siti in via Ascoli n. 29, a partire dal 9 maggio, saranno trasferiti in piazza Municipio, nei locali appena ristrutturati che ospiteranno anche la biblioteca comunale ed il Museo della ceramica.
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente ha trasmesso nei giorni scorsi la relazione conclusiva del progetto volto a individuare la concentrazione di gas radon negli edifici abitativi di questo Comune. Nel Comune di Cutrofiano, selezionato insieme ad altri 9 comuni della provincia di Lecce, sono state individuate 20 abitazioni di cui 10 scelte nel centro storico,
AL Direttore del Distretto Socio Sanitario di Galatina, Ai Colleghi Sindaci del DSS di Galatina. "Premesso che in data 15 Febbraio u.s. sono stati resi noti i dati dello studio-monitoraggio che da più anni vede coinvolti vari Enti al fine di fornire risposte al crescente numero di patologie neoplastiche a danno di numerosi abitanti del nostro Salento;
“Statti fermo ca non te succede nenti”. A sentirsi intimare quest’ordine è stato alle ore 5:10 di ieri mattina E. B., 35 anni di Cutrofiano, titolare del Bar “Era ora”. Aveva appena aperto la porta del suo locale quando alle spalle è stato raggiunto da tre individui mascherati.
Pagine
